Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, per quanto di propria competenza, nei giorni 9, 10 e 11 febbraio, hanno svolto congiuntamente un mirato servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Venafro, finalizzato alla prevenzione e al contrasto ai reati di maggiore allarme sociale quali quelli predatori e di spaccio di sostanze stupefacenti.
L’area di intervento è stata scelta in attuazione delle strategie di coordinamento generale perseguite in materia di sicurezza pubblica dall’Ufficio Territoriale del Governo – Prefettura di Isernia, strategie delineate nel corso di un’apposita seduta del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica alla quale ha partecipato anche, per i contributi di propria pertinenza, l’Amministrazione Comunale di Venafro.
Il servizio ha interessato: il controllo alla circolazione stradale per la prevenzione e repressione delle violazioni delle norme comportamentali e della guida sotto l’influenza dell’alcol; il controllo amministrativo e di polizia economico-finanziaria dei locali pubblici; vigilanza sui soggetti sottoposti a misure cautelari disposte dall’Autorità Giudiziaria.
L’attività congiunta ha conseguito importanti risultati sotto il profilo della sicurezza, consentendo di controllare 11 esercizi commerciali, 412 veicoli in circolazione e 653 persone. Contestate 4 sanzioni amministrative per il controllo alle attività commerciali; 56 sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada; 8 sanzioni in materia fiscale; segnalate 2 persone all’Ufficio Territoriale del Governo di Isernia per possesso di stupefacenti per uso personale.
lunedì 18 Agosto 2025 - 07:33:48 PM
News
- Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale
- Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano
- Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura
- Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara
- Lavoro, la giunta regionale presenta disegno di legge sul nuovo ordinamento della formazione professionale
- Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato
- Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti
- CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO