Colpo di scena sull’inchiesta inerente la gestione della pandemia in Molise. Il gip del tribunale di Campobasso, Roberta D’Onofrio, dopo aver preso atto degli stralci che la Procura ha fatto a seguito delle opposizioni avanzate dal Comitato “Verità e dignità vittime Covid-19”, aprendo altri procedimenti tuttora in corso (criticità dell’impianto di ossigenoterapia; la mancata realizzazione della torre covid; l’extra budget; la sussistenza dei titoli in capo ai dirigenti Asrem; i singoli omicidi colposi) ha respinto la richiesta di archiviazione e ha disposto il prosieguo delle indagini, volte ad accertare le responsabilità derivanti dalla denunciata malagestione dell’emergenza pandemica, concedendo altri tre mesi alla Procura per sentire tutti i medici citati dal comitati, immotivatamente rimasti inascoltati.
lunedì 18 Agosto 2025 - 07:18:25 PM
News
- Incidente alla zona industriale, motociclista in ospedale
- Musica nel segno di inclusione sociale, rispetto ambiente e pace nel mondo: il 20 agosto il Concerto per Bojano
- Dal premio come miglior manto erboso alla rigenerazione: al “Molinari” si alza l’asticella, nuovo ciclo di cura
- Calcio. L’ex rossoblù Di Nardo “vola” in B: da Campobasso al Pescara
- Lavoro, la giunta regionale presenta disegno di legge sul nuovo ordinamento della formazione professionale
- Prodotti ittici privi di tracciabilità, il Roan sequestra oltre 440 kg di pescato
- Ferragosto sicuro: tre segnalati per droga, “saltano” 7 patenti e 40 punti
- CasteldelGiudice Buskers Festival: decima edizione da record tra arte in strada, musica e street food. FOTO