Sono partiti gli incontri di informazione e sensibilizzazione delle forze dell’ordine, della Polizia Locale e degli operatori alla prevenzione dell’ATS di Campobasso contro lo spaccio e l’assunzione di droghe nelle scuole cittadine previste nel progetto “La vita è altra Robba” del Comune di Campobasso. L’obiettivo generale del progetto è quello di diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani, rafforzare la prevenzione di attività criminose, favorire lo scambio di conoscenze e informazioni sui fenomeni criminosi e sulla loro incidenza sul territorio, quale lo spaccio e la vendita di sostanze stupefacenti, agendo allo stesso tempo sulla prevenzione del disagio giovanile che può causare l’assunzione di droghe. Il progetto, giunto alla sua seconda edizione, è stato finanziato dal Ministero dell’Interno a valere sul Fondo per la Sicurezza Urbana. Hanno aderito al progetto l’Arma dei Carabinieri, la Polizia di Stato, la Guardia di Finanza, la Polizia Locale, la Croce Rossa Italiana – Comitato di Campobasso, la Magnolia Basket, l’Istituto “L. Montini”, Istituto “Jovine”, Istituto “F. D’Ovidio”, Istituto “Marconi” e l’Istituto “Pertini-Montini-Cuoco”.
sabato 16 Agosto 2025 - 03:43:06 AM
News
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere