Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 10:14:45 PM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Paola Agosti, a Palazzo San Giorgio ‘ritratti nel secolo breve’

Paola Agosti, a Palazzo San Giorgio ‘ritratti nel secolo breve’

0
Di MoliseTabloid il 30 Agosto 2017 Campobasso, Cultura
img

È stata inaugurata, nella Saletta Civica di Palazzo San Giorgio, la mostra fotografica ‘Paola Agosti. Incontri e ritratti nel secolo breve’, curata da Matteo Di Castro, che ha dato il via alla rassegna cinematografica ‘Noi e gli altri’, promossa dall’assessorato comunale alla Cultura e Pari Opportunità e organizzata da ‘Molise Cinema’. Per l’occasione sono state esposte una trentina di immagini in bianco e nero, realizzate da Paola Agosti tra la fine degli anni Sessanta e i primi Novanta. Il nucleo centrale della mostra è costituto dagli scatti dedicati al mondo del cinema: da Fellini a Rosi, da Orson Welles a Stefania Sandrelli, oltre a grandi personaggi della cultura come Sciascia e Moravia. Un percorso iniziato a Roma nel 1969, come fotografa di scena teatrale ed è proprio di quell’anno un’immagine notturna di Orson Welles, incrociato fuori dal Teatro Sistina. Una foto che sembra eseguita da un navigato professionista, da uno di quei paparazzi specializzati in appostamenti e pedinamenti dei divi della Hollywood sul Tevere. Paola Agosti si mostra da subito particolarmente attenta alle vicende femminili e segue con continuità le battaglie del movimento femminista. In queste situazioni, nelle manifestazioni, ma anche negli spazi gestiti autonomamente dalle donne, le capita spesso di immortalare una giovanissima Isabella Rossellini. A presentare l’iniziativa a Campobasso, insieme all’assessore comunale alla Cultura, Emma de Capoa, Anna Errico del coordinamento organizzativo di ‘Molise Cinema Film Festival’. È possibile visitare la mostra fino a domenica 3 settembre dalle ore 11 alle 13 e dalle 17 alle 19. “La mostra fotografica – ha affermato l’assessore Emma de Capoa – dà il via alle sei serate di ‘Noi e gli altri’, la rassegna cinematografica di Villa ‘de Capoa’, rientrante tra gli eventi di ‘Serate d’Agosto… a Campobasso 2017’. Un’iniziativa attesa dopo il successo dello scorso anno. Abbiamo riproposto il cinema verità, il cinema sociale, che cammina di pari passo col percorso avviato dall’assessorato comunale alla Cultura e Pari Opportunità per la difesa dei deboli e la salvaguardia dei diritti umani”. Intanto, per la seconda serata, mercoledì 30 agosto, è in programma, alle ore 20,30, il cortometraggio ‘Mare Nostrum’ (13 minuti) di Rana Kazkaz e Anas Khalaf; mentre, dalle 21, il film ‘Non c’è più religione’ di Luca Miniero con Claudio Bisio, Alessandro Gassman, Angela Finocchiaro, commedia, 90 minuti. ‘Mare Nostrum’: sulla costa del Mediterraneo un padre siriano prende una decisione, che mette a repentaglio la vita della propria figlia. ‘Non c’è più religione’: il sindaco di Portobuio ha deciso il nome del proprio paesino con uno straordinario presepe vivente. Ma in un posto in cui di bambini non ne nascono più, chi incarnerà il Bambino Gesù? Forse la comunità islamica, insediatasi da qualche tempo, potrebbe risolvere il problema. La terza serata, in programma giovedì 31 agosto, prevede il cortometraggio ‘Ego’ di Lorenza Indovina (15 minuti) e il film ‘Libere, Disobbedienti, Innamorate’ di Maysaloun Hamoud, con interpreti Mouna Hawa, Sana Jammelieh, Shaden Kanboura (drammatico, 96 minuti). ‘Ego’: In una macchina climatizzata, Luca e Carla mettono in scena un pezzo di vita in cui la paura li rende ciechi di fronte a un’esistenza che si sta consumando. ‘Libere, Disobbedienti, Innamorate’: tre ragazze palestinesi, una di famiglia cristiana, una musulmana e la fidanzata di un fanatico religioso, condividono un appartamento a Tel-Aviv. Sembra l’inizio di una battuta di spirito, invece è la storia moderna dell’emancipazione femminile dal dominio oppressivo della società araba patriarcale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:14 pm, 09/16/2025
temperature icon 20°C
cielo sereno
84 %
1019 mb
7 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}