Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato, Maggio 17
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Lavoro, 3.900 assunzioni tra febbraio e aprile: +5,4% rispetto al 2022 | Un’impresa su due fatica a trovare le figure richieste

Lavoro, 3.900 assunzioni tra febbraio e aprile: +5,4% rispetto al 2022 | Un’impresa su due fatica a trovare le figure richieste

0
Di MoliseTabloid il 21 Febbraio 2023 Attualità, In Primo Piano

Sono 386mila le assunzioni previste dalle imprese in Italia per il mese di febbraio e 1,2 milioni quelle per il trimestre febbraio-aprile, +68mila rispetto a febbraio 2022 (+21,5%) e +175mila con riferimento all’intero trimestre (+17,1%). La dinamica positiva della domanda di lavoro delle imprese in questi primi mesi dell’anno si conferma anche confrontando i livelli pre-Covid (febbraio 2019), rispetto ai quali si evidenzia una crescita del 15,6%, pari a +52mila assunzioni. Cresce ancora il mismatch tra domanda e offerta di lavoro che riguarda il 46,2% dei profili ricercati, un valore superiore di circa 6 punti percentuali rispetto a un anno fa. A delineare questo scenario è il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal.
In Molise sono circa 1.390 le assunzioni totali previste dalle imprese dell’industria e dei servizi nel mese di febbraio e 3.900 quelle per il trimestre febbraio-aprile. Rispetto a febbraio 2022 si osserva un aumento delle entrate previste di circa 140 unità (+11,2%) e +200 con riferimento all’intero trimestre (+5,4%). Anche nel confronto con il periodo pre-Covid viene confermata la dinamica positiva della domanda di lavoro regionale: rispetto a febbraio 2019 si registra, infatti, una crescita del 23%, pari a +260 assunzioni.
A livello settoriale, nella nostra regione sono 520 le assunzioni programmate nel mese dall’industria. A creare maggiori opportunità di lavoro sono le costruzioni con circa 310 lavoratori ricercati (+14,8%); il manifatturiero e pubblic utilities ricerca circa 210 lavoratori, valore in aumento del 50% rispetto a febbraio di un anno fa. D’altra parte, i servizi programmano 870 ingressi: nel dettaglio i servizi alle imprese prevedono 260 ingressi (+4,0%), 220 ingressi per la filiera del turismo (-12,0%) e 200 ingressi sia per il commercio (+66,7%) che per i servizi alle persone (-9,1%).
Le imprese molisane segnalano una difficoltà nel reperire circa 590 profili professionali, pari al 42,6% del totale assunzioni programmate a febbraio (+2,4 p.p. su febbraio 2022). La mancanza di candidati si conferma la principale motivazione del mismatch ed è in crescita rispetto allo scorso anno (+3,2 p.p.), mentre diminuisce la preparazione inadeguata dei candidati (-2,1 p.p).
Sono circa 416 (il 30% del totale) le assunzioni programmate rivolte preferenzialmente ai giovani sotto i 30 anni; circa il 12,6% delle ricerche di personale sono rivolte a laureati e il 29,6% a diplomati.
I contratti a tempo determinato sono proposti a 875 unità, pari al 63% del totale, quota sostanzialmente stabile rispetto a febbraio 2022 (64%). Seguono i contratti a tempo indeterminato (250, 18%), gli altri contratti non alle dipendenze (140 unità, 10%), quelli in somministrazione (55 unità, 4%), l’apprendistato e le altre forme contrattuali alle dipendenze (entrambe le forme contrattuali con circa il 2% del totale delle entrate previste) e i contratti di collaborazione (1%).
A livello territoriale, 120mila entrate sono previste dalle imprese del Nord ovest, a cui seguono le imprese del Sud e isole (97mila), le imprese del Nord est (92mila, area che manifesta la maggiore difficoltà di reperimento pari al 52%) e le imprese del Centro (76mila).

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Mauro Natale è il nuovo presidente di Confindustria Molise, voto unanime

16 Maggio 2025

Fsc, la Giunta eroga 9 milioni di euro per l’occupazione: borse lavoro semestrali e percorsi di inserimento

16 Maggio 2025

Atm, rabbia sindacati: “Rinnovi contrattuali e tredicesima non pagati”. Il 20 maggio sciopero politico

16 Maggio 2025

Ultimi articoli

Piero Neri al vertice della Sea, firmate le nomine del nuovo CdA e del Collegio sindacale

16 Maggio 2025

Mauro Natale è il nuovo presidente di Confindustria Molise, voto unanime

16 Maggio 2025

Fsc, la Giunta eroga 9 milioni di euro per l’occupazione: borse lavoro semestrali e percorsi di inserimento

16 Maggio 2025

Atm, rabbia sindacati: “Rinnovi contrattuali e tredicesima non pagati”. Il 20 maggio sciopero politico

16 Maggio 2025

Tentativi di truffa con il numero telefonico della Questura, segnalazioni al 113

16 Maggio 2025

Anziana rischia truffa da finto maresciallo, “salvata” dai vicini. Due arresti

16 Maggio 2025

Stagione balneare, ok a numerazione stabilimenti per motivi di sicurezza. Previsti 3 bagni chimici

16 Maggio 2025

Dolore cronico e reti perineuronali, Neuromed conquista la copertina di Pain

16 Maggio 2025

“Mordere il cielo”, lo spettacolo del sociologo Paolo Crepet a Isernia il 30 maggio

16 Maggio 2025

Prevenzione tumore al seno, La Molisana a Bari a sostegno di Komen Italia

16 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
6:15 am, 05/17/2025
temperature icon 8°C
cielo sereno
77 %
1013 mb
6 Km/h
Wind Gust: 6 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:40 am
Sunset: 8:15 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}