Fratelli d’Italia con l’approvazione di un emendamento del senatore molisano Costanzo Della Porta al dl Ricostruzione è riuscita a scongiurare che il fondo destinato al risarcimento di chi, nel 2002, subì danni fisici e psicologici dal crollo della scuola a San Giuliano di Puglia, non rimanesse fermo alla scadenza del 31 dicembre 2022. “Un risultato che è stato raggiunto grazie a un lavoro corale che ha visto impegnato il governo, tramite il ministro Ciriani e il sottosegretario Albano, il Commissario per la ricostruzione post sisma Castelli, e la Commissione dei lavori pubblici con il capogruppo di Fratelli d’Italia Sigismondi che si è speso per l’approvazione dell’emendamento”, il commento di Della Porta. “Nello specifico l’intervento riguarderà 6 bambini, ora divenuti grandi, ed una maestra, che a breve potranno vedersi riconosciuto il legittimo risarcimento da parte dello Stato per quelle ore drammatiche che vissero e che, sicuramente, non potranno mai dimenticare. Questo provvedimento certifica la vicinanza del Governo Meloni al Molise, rispetto alle legittime richieste risarcitorie ancora pendenti, che finalmente trovano una soluzione definitiva”. Lo dichiara Costanzo DELLA PORTA, senatore di Fratelli d’Italia.”
lunedì 7 Luglio 2025 - 07:04:34 PM
News
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
- Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”
- Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale
- “Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”, via alla quinta edizione del concorso
- Ennesimo ‘colpo’ a postamat, Romano: “Se il centrodestra fallisce sulla sicurezza…”