“Presentiamo analoghe interrogazioni parlamentari al Senato della Repubblica ed alla Camera dei Deputati per chiedere il rafforzamento dei presidi investigativi giudiziari e di pubblica sicurezza sul territorio molisano, attese le evidenze esplicitate dal secondo rapporto semestrale della DIA ed in ragione della posizione di confine con la Campania, la Puglia, in particolare del territorio foggiano, e dell’attenzione da parte di cosche della n’drangheta al territorio regionale ed in particolare di quello costiero”. Lo ha reso noto questo pomeriggio il senatore Roberto Ruta nel corso di una conferenza stampa tenuta a Campobasso al Caffè Letterario. “Tanto ho concordato con il collega Leva come farò tempestivamente con i colleghi Di Giacomo e Venittelli. Sono a chiedere ai rappresentanti delle istituzioni territoriali, ai Sindaci ed ai presidenti dei consigli comunali di approvare appositi ordini del giorno, concordati e auspicabilmente all’unanimità, per affermare l’assoluta determinazione nel voler combattere e respingere ogni presenza o attività sul territorio amministrato, riconducibili ad organizzazioni mafiose, unitamente alla richiesta allo Stato di rafforzare i presidi investigativi giudiziari e di pubblica sicurezza. Ritengo necessario, con il coinvolgimento di tutti i livelli istituzionali, delle forze sociali, dell’associazionismo, degli studenti di ogni grado e di tutto il mondo della scuola e dell’università, darsi appuntamento entro fine mese per una grande manifestazione che rappresenti plasticamente la volontà di tutta la comunità regionale affinchè il Molise sia libero dai fenomeni e presenze mafiosi. Il Molise da sempre è stato sostanzialmente libero dai fenomeni mafiosi: questo è un bene ed un patrimonio collettivo che ci appartiene e che dobbiamo energicamente saper difendere in tutti i modi possibili e leciti”.
giovedì 6 Novembre 2025 - 04:09:39 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



