Doppio appuntamento nel fine settimana per il Progetto Aurora. Prosegue infatti il tour sul territorio con lo scopo di incontrare amministratori, associazioni e cittadini per illustrare nei dettagli l’innovativo servizio e affrontare insieme tematiche inerenti l’assistenza agli anziani e alle persone fragili e sulla sopravvivenza stessa della cosiddetta rete sociale in un contesto, come quello delle aree interne, caratterizzato da isolamento e spopolamento. Il supporto delle nuove tecnologie, in un simile scenario, non è solo garanzia di monitoraggio e cura ma mantiene viva la ‘connessione’ tra persone costrette a vivere spesso sole e lontane dalla famiglia. Stasera tocca a Fossalto, in provincia di Campobasso, con l’incontro in programma alle 18 presso la Sala Consiliare. Domani, sabato 25, appuntamento sempre alle 18 a Roccamandolfi, presso l’ex cappella di San Gaetano. Il dialogo aperto con gli amministratori locali, soprattutto nei piccoli comuni, per Aurora rappresenta un aspetto fondamentale del progetto, che non può certo prescindere da coloro che svolgono in primis il ruolo di assistenza sui territori.
martedì 5 Agosto 2025 - 11:18:33 AM
News
- A Campobasso apre ‘Athenea parrucchieri’: eleganza e cura, in ogni dettaglio
- Ricostruzione post sisma, Pd chiede chiarezza su risorse e procedure al ministro Musumeci
- Trasporto ferroviario e inquinamento Venafro all’attenzione del Consiglio regionale
- Treni per Roma, fino a gennaio solo bus sostitutivi | Salvatore: “Nessuna garanzia per i pendolari”. Gravina: “Risposte immediate”
- Inquinamento Piana di Venafro: in aumento malattie cerebrovascolari, patologie ischemiche e malattie respiratorie
- Vulnerabilità stranieri in centri di accoglienza, tavolo in Prefettura
- Molise nel mondo, dal Canada la Federazione del Québec per rafforzare i legami con la propria terra d’origine
- Pusher in trasferta pizzicato di notte in stazione con coca ed eroina, arrestato 32enne