Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 12:22:09 PM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Allerta precoce, la Regione firma la “Charter Network”: Molise capofila per migliorare intervento di Protezione Civile nell’Ue

Allerta precoce, la Regione firma la “Charter Network”: Molise capofila per migliorare intervento di Protezione Civile nell’Ue

0
Di MoliseTabloid il 27 Febbraio 2023 Attualità, In Primo Piano
img

“Siamo chiamati oggi a sottoscrivere la Charter Network che comporta l’adesione ad un Network transnazionale che si impegna ad utilizzare e ad allargare, qualora possibile, anche ad ulteriori aree, le analisi e le considerazioni prodotte per arrivare all’omogeneizzazione dei sistemi di protezione civile delle diverse nazioni”. Lo ha detto il presidente della Regione Donato Toma intervenendo questa mattina alla conferenza seminario di Transcpearlywarning, progetto nell’ambito del programma Adrion, che vede la Regione Molise capofila di un ampio partenariato con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione tra le istituzioni nazionali di Protezione Civile nella gestione dei rischi naturali e antropici dalla fase di allerta precoce e garantire un migliore intervento del meccanismo di Protezione civile dell’Unione Europea. “In termini pratici, l’adesione alla Charter Network – ha proseguito Toma – implicherà la possibilità di partecipare, anche dopo la fine del progetto, a seminari a tema, incontri di coprogettazione o eventi relativi al tema dell’allerta precoce, che sono ambiti sempre più rilevanti nella programmazione negoziata”.

Partecipano undici organizzazioni provenienti da 7 nazioni, che apportano idee e strategie al fine di sviluppare e migliorare i sistemi di allerta precoce: “La Regione Molise si distingue spesso nel ruolo di capofila, ma forse si potrebbe parlare anche di punto cardine – ha detto ancora Toma – di progetti che hanno una valenza notevole in territori in cui il sistema di resilienza ai rischi naturali e antropici assume significativa importanza. Applicazioni, processi di rete, dispositivi e fonti di dati – ha detto ancora il governatore – c’è tanto lavoro da approfondire, compresa l’attività svolta per la già citata creazione di un network europeo per coinvolgere anche le associazioni di volontariato. Quello di oggi è un passo avanti importante nel segno della continuità di una proficua programmazione e di una condivisione efficace e promettente. Abbiamo tanti buoni motivi per proseguire sulla linea della cooperazione territoriale europea transnazionale”. Alla conferenza, presso la sala del parlamentino regionale, a Campobasso, sono intervenuti anche il direttore del IV Dipartimento regionale e dirigente del Servizio di Protezione Civile regionale Manuel Brasiello, che ha ringraziato le associazioni di volontariato presenti e sottolineato “l’importanza di avere un unico codice di comunicazione nell’affrontare le emergenze”, il dottor Antonio Cardillo della Protezione Civile e il project manager Roberto D’Amico che ha aggiunto: “E’ un progetto nato in tempi di pandemia, quindi caratterizzato da una gestione non semplice. Dopo 36 mesi di lavoro, verifichiamo in questa sede la bontà dei risultati, cui ha dato man forte il dipartimento di protezione civile del Molise. La Regione è stata capofila, quindi ha profuso il massimo impegno. Questo aumenta il nostro grado di soddisfazione perché riteniamo che condividere metodologie di intervento e buone prassi rispetto a temi così rilevanti sia davvero importante”, ha concluso D’Amico. Al termine dell’incontro hanno sottoscritto l’adesione alla Charter Network le associazioni di volontariato Ampa di Bojano e Sant’Antonio di Guglionesi e l’associazione Guardie ambientali di Cercemaggiore.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:22 pm, 07/05/2025
temperature icon 31°C
cielo sereno
27 %
1017 mb
6 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}