“E’ significativo l’accordo raggiunto in sede di Conferenza Stato-Regioni riguardante la regolazione definitiva dei rapporti finanziari tra le Regioni a statuto ordinario e lo stato sui ristori (art. 111 D.L. 34/2020) erogati dallo Stato per far fronte alle perdite di gettito connesse all’emergenza pandemica”, dichiara Donato Toma, presidente della Regione Molise, che oggi ha presieduto la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. “Si conclude così il proficuo lavoro con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che consente alle Regioni di recuperare nei propri bilanci parte delle risorse che sono mancate in questi anni di pandemia per far fronte alle minori entrate. Con questo accordo si definiscono le modalità di regolazione finanziaria per cui le Regioni a statuto ordinario non sono tenute ad effettuare versamenti al bilancio dello Stato, salvo quelli previsti, e lo Stato non è tenuto ad ulteriori forme di compensazione finanziaria nei confronti delle Regioni. Le risorse ricevute sono vincolate al ripiano anticipato del disavanzo di amministrazione e alla copertura dei disavanzi pregressi delle aziende del servizio sanitario regionale”.
domenica 9 Novembre 2025 - 05:43:40 AM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



