Il sindaco di Termoli, Francesco Roberti, ha tenuto una riunione in Comune con i lavoratori Vibac, ad un passo dal licenziamento, come annunciato dall’azienda. La richiesta – e quindi l’obiettivo – è quella di un intervento istituzionale che possa scongiurare uno scenario catastrofico per un centinaio di famiglie. All’incontro hanno partecipato anche il senatore Costanzo Della Porta, il presidente del Consorzio Industriale della Valle del Biferno Roberto Di Pardo, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali. “I lavoratori sono messi alla porta senza un apparente motivo, si cambiano le carte in tavola ogni tre mesi e non c’è dialogo”, ha detto Roberti. “Anche io ho scritto due volte all’azienda. Mi muoverò di conseguenza, anche al fine di effettuare le dovute verifiche. Si era partiti con la cassa integrazione per l’adeguamento e la ristrutturazione degli impianti, che non sappiamo se sono stati fatti. Ora si è passati alle procedure di licenziamento. Si mormora addirittura su una possibile delocalizzazione della produzione. Mentre a Termoli, in questo momento, c’è ripresa, vivacità, possibilità di rilancio con la ZES. Mi farò portavoce del problema presso i parlamentari e il Ministero al fine di arrivare ad una soluzione e capire cosa sta succedendo a livello nazionale”.





mercoledì 5 Novembre 2025 - 04:50:23 PM
News
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Scontro in galleria auto-camion, una 20enne in ospedale
- Rubano borsa, ladri in bicicletta arrestati dai Carabinieri
- Esercitazioni in ambienti impervi, Vigili del Fuoco preparati al pericolo. FOTO
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale



