Serata caratterizzata da momenti di paura ma anche tanta rabbia per i residenti di Cercemaggiore. I topi di appartamento hanno infatti colpito in alcune abitazioni del paese e in almeno un caso con gli inquilini presenti all’interno. Contanti, gioielli, orologi, apparecchiature domestiche sono solo alcune delle cose prese di mira dai ladri e che hanno fatto parte del bottino. Si attende di capire se sono state portate via anche automobili. Si parlerebbe, dalle prime informazioni, di tre abitazioni finite nel mirino dei malviventi, di cui un tentativo di furto e due colpi andati a segno. La rabbia è stata tanto più forte se si considera che le famiglie vittime dei furti abiterebbero a pochi metri dalla Caserma dei Carabinieri. Si tratterebbe di soggetti senza scrupoli, capaci di intrufolarsi in casa anche con gli inquilini presenti, come successo stasera. Si indaga inoltre per capire se i ladri possano far ricorso a strumenti utili a “distrarre” le vittime, come bombolette spray con sonnifero o narcotizzante, elemento che sarebbe stato ritenuto plausibile a seguito di accertamenti relativamente ad un altro furto verificatosi di recente. Negli ultimi giorni, infatti, sia a Cercemaggiore che a Campobasso e nell’hinterland sono stati segnalati e denunciati vari furti di appartamento, e in alcuni casi i ladri hanno agitato mentre i proprietari dormivano. La preoccupazione è molto forte tra i residenti, non solo per la spiacevole sorpresa di vedersi violata la privacy e la proprietà, ma anche per la possibilità di trovarsi faccia e faccia con i malviventi fra le propria mura domestiche.
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:07:28 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso