Molte persone in fila sin dalle prime ore del mattino, nonostante la pioggia, per sottoscrivere la petizione popolare “Salviamo la Radioterapia del Molise” nel presidio allestito dal Comitato a Campobasso nello scorso week end. Una mobilitazione popolare come non si vedeva da tempo in regione: circa 1500 firme raccolte nel capoluogo in soli due giorni, circa 12mila in totale tra online e cartacee. I cittadini molisani confermano l’affetto e la vicinanza alla Radioterapia, ma più in generale al Gemelli Molise, ritenuto da tutti presidio d’eccellenza, “il fiore all’occhiello della sanità molisana”, come affermato da più sottoscrittori e persone rimaste a parlare con i volontari impegnati presso lo stand. “Un ospedale che nonostante la popolarità è stato spesso penalizzato da provvedimenti che ne hanno messo in discussione l’esistenza, ma adesso è davvero troppo”, affermano dal comitato “E’ assolutamente necessario ‘invertire la rotta’, premiando la qualità e l’eccellenza. Il Gemelli è amato dalle gente che lo ha dimostrato in diverse occasione, di questo la politica deve prenderne atto. I cittadini chiedono al Ministro della Salute Schillaci la revoca immediata del DCA n. 1 del 20/01/2023 ed il DCA n. 2 del 26/01/2023. Nei prossimi giorni verrà effettuato il primo invio”. E’ ancora possibile sottoscrivere la petizione sia online su Change.org https://chng.it/wYBJRffWgJ, sia nei vari presidi territoriali. Qualora l’utente effettuasse donazioni, queste sono destinate alla piattaforma Change.org e non al comitato, il quale “non percepisce nulla di quanto donato”. La petizione, infatti, può essere firmata anche senza effettuare donazioni, che sono assolutamente facoltative, quindi il Comitato consiglia di non effettuarle.
venerdì 7 Novembre 2025 - 11:05:29 PM
News
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia” Rizzo: 1-1 al Molinari
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging



