La giornata del Fiocchetto Lilla intende richiamare l’attenzione sui disturbi del comportamento alimentare (DCA). L’obiettivo è difendere i diritti di chi ne è colpito, combattendo i pregiudizi e le informazioni distorte che ruotano attorno a queste patologie. La giornata, inoltre, vuole sensibilizzare l’opinione pubblica, facendo conoscere la frequenza e le conseguenze gravi che tali disturbi possono avere sulla salute fisica e psicologica di chi ne soffre. Il Fiocchetto Lilla intende anche creare una rete di solidarietà verso chi è colpito personalmente e verso la sua famiglia; una rete di riferimento e di assistenza rivolta a tutti, uomini e donne di ogni età.
L’amministrazione comunale di Isernia, nel ringraziare i consiglieri Stefano Di Lollo, Elvira Barone e Alex Paniccia per l’impegno nel sensibilizzare la comunità su un tema così importante, invita i cittadini a indossare un fiocco lilla e rende noto che questa sera le luci della Fontana Fraterna saranno lilla.
I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) sono patologie complesse caratterizzate da una alterazione delle abitudini alimentari e una eccessiva preoccupazione per il peso e le forme del corpo. Sono sempre più diffuse tra i giovani e possono influire negativamente sullo sviluppo corporeo e sulla salute fisica, e portare addirittura alla morte.
I principali disturbi dell’alimentazione sono l’anoressia nervosa, la bulimia nervosa e il disturbo da alimentazione incontrollata (o binge eating disorder, BED).
I manuali diagnostici, inoltre, descrivono anche altri disturbi correlati, come i disturbi della nutrizione (feeding disorders) e i disturbi alimentari sottosoglia, categoria utilizzata per descrivere quei pazienti che pur avendo un disturbo alimentare clinicamente significativo, non soddisfano i criteri per una diagnosi piena.
lunedì 15 Settembre 2025 - 05:11:18 PM
News
- Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia
- Chirurgia innovativa, il dott. Verzaro arriva al Cardarelli di Campobasso
- Magistrati, Ges Molise: “Solidarietà ai precari della giustizia in sciopero”
- Riorganizzazione rete ospedaliera, Fanelli: “Una privatizzazione mascherata”
- Pd Molise protagonista alla Festa Nazionale dell’Unità: amministratori, donne e territori al centro del dibattito
- La tradizione “brinda” con il vino e la creatività, a Riccia in migliaia alla Festa dell’Uva. FOTO
- Ritorno in classe, Pallante: “Formazione ragazzi è responsabilità di tutti”. Roberti: “Nello studio conoscenza e consapevolezza”
- Si aggira con fare sospetto, 50enne fermato con 14 involucri di cocaina: arrestato