Nella giornata del 22 marzo le classi seconda e terza della Scuola secondaria di Jelsi, plesso dell’Istituto “Madre Teresa di Calcutta” di Campodipietra, sono state in visita al Senato a Roma. L’iniziativa, proposta dalla prof.ssa Barulli Vita Maria e avallata dal dirigente scolastico, Michela Granatiero, è nata dall’idea di creare un’occasione per avvicinare i ragazzi al mondo delle Istituzioni, arricchendo con “l’esperienza sul campo” le conoscenze acquisite a scuola. Un’opportunità importante per gli studenti, che hanno potuto presenziare ad una vera e propria seduta parlamentare, presieduta dal vice presidente del Senato, Maurizio Gasparri, il quale, prima di dare inizio ai lavori, ha rivolto un saluto alla scolaresca presente, accompagnato dall’applauso di tutti i senatori presenti in aula. Un misto di emozione ed incredulità per gli alunni, che, nonostante la giovanissima età, hanno saputo dare prova di serietà e compostezza anche nell’interesse con il quale hanno seguito il dibattito del giorno incentrato sui diritti delle donne in Iran.

Un altissimo momento di educazione alla cittadinanza, sicuramente più attivo e costruttivo di qualsiasi nozione trasmessa in una lezione frontale e poi asetticamente memorizzata. La scuola cerca di valorizzare una didattica che supera i confini dell’aula e si apre al territorio per permettere ai ragazzi di calarsi nella società e comprendere, sin da piccoli, la concretezza del loro percorso di formazione. A maggior ragione se i protagonisti sono studenti provenienti da piccole realtà, che, spesso, percepiscono le istituzioni come entità estranee a loro, quasi astratte, al punto da avere un approccio disinteressato e scettico circa il loro operato. La possibilità di ascoltare seduti a pochi metri di distanza ciò che si è abituati a guardare distrattamente dallo schermo di una tv è uno spunto di riflessione importante e, indubbiamente, una chance di grande crescita per gli studenti, non solo culturale, ma anche e soprattutto personale.
lunedì 3 Novembre 2025 - 11:14:58 AM
News
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni
- Arcigay Molise celebra Franco Caracciolo: dal Molise a Cinecittà, il coraggio di essere sé stesso
- Termoli per lo sport: riconoscimenti a società, atleti e cittadini
- Spike Devils, grande prova anche a Terni
- Prestigioso riconoscimento per l’Unità Operativa di Fisica Medica del Responsible di Campobasso
- Magnolia, cuore e voglia non bastano: Schio ha la meglio all’Arena
- Giornata defunti: Carabinieri ricordano il collega Elio Di Mella, ucciso da commando durante servizio di scorta
- I molisani rendono omaggio ai cari defunti, cimiteri affollati nel fine settimana



