Le realtà dell’accoglienza con l’enogastronomia, complessivamente 44 aziende del Molise, hanno risposto all’invito dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo per la partecipazione al Salone internazionale del Food&Beverage Authentic Italian, in programma il 29 e 30 marzo, a Parma. Il Cibus Connecting Italy rappresenta, di fatto, un evento che unisce il comparto turistico con l’accoglienza. La fiera è il punto di riferimento in Italia ed Europa non solo dell’eno-gastronomia ma anche delle tendenze del gusto più ricercate al mondo. L’AAST, dunque, continua con una nuova fase il programma strategico per la valorizzazione del territorio e delle imprese che ha visto nella Bit di Milano la promozione del turismo tra tradizione ed innovazione con uno stand tecnologico e uno sguardo sulla storia. Chiuso con un riscontro oltre le aspettative lo step legato alla cultura e alle bellezze storico-architettoniche, si prosegue con il Cibus dove saranno evidenziate le specialità eno-gastronomiche del Molise. La partecipazione dell’Aast al Cibus è su impulso dell’Assessorato regionale al Turismo in attuazione del programma “Le Autentiche Emozioni del Molise” approvato dalla Giunta regionale. Nell’arco di due giorni si terranno nello stand del Molise 4 show cooking e almeno 10 degustazioni di specialità molisane come tartufo, salumi, tintilia, olio extravergine di oliva, formaggi, dolci, pane casareccio, pasta, confetture e sott’oli. Previsti anche assaggi di prodotti idroponici. Il 29 marzo, alle ore 10, l’inaugurazione dello stand del Molise con prodotti idroponici e, nel corso della giornata, di svolgeranno 2 show cooking e 5 degustazioni. Subito dopo l’apertura dello stand si parlerà del Progetto europeo “Innotourclust” Italia-Albania e Montenegro. Durante la “due giorni” non solo food nello spazio molisano ma anche progetti, incontri e iniziative volte alla crescita in ambito turistico del Molise.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 04:49:50 PM
News
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
- Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”