Il Lunedì dell’Angelo nel segno del maltempo. Ancora. I molisani, o gran parte di loro, infatti, sono abituati. Basti pensare – ma si potrebbe andare più indietro nel tempo – che dal 2015 ad oggi la Pasquetta è stata caratterizzata da pioggia, neve e basse temperature, ad eccezione del 2020, primo anno della pandemia di Covid-19, quando c’era il lockdown e non erano consentite scampagnate o riunioni familiari e tra amici, e del 2021, quando c’erano ancora limitazioni agli assembramenti. Con il ritorno alla normalità, dunque, si ritorna alla tradizionale Pasquetta “grigia”. Nuvole insistenti e precipitazioni si presentano su tutta la regione fino a questa sera, con qualche schiarita verso il Venafrano. Forti raffiche di vento si registrano soprattutto sulla costa, interrotti i collegamenti per le Isole Tremiti. Possibili nevicate oltre i 900 metri di altitudine. Domani ancora nuvole e qualche rovescio. La settimana resterà instabile dal punto di vista meteorologico.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 11:41:14 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”