Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 21 Settembre 2025 - 10:06:22 AM
News
  • Serie C. Un Campobasso perfetto cala il poker al ‘Mannucci’, Pontedera frastornato. VIDEO
  • Serie C. Un Campobasso perfetto cala il poker al ‘Mannucci’, Pontedera frastornato. VIDEO
  • Fiamme in un uliveto, Vigili del Fuoco domano incendio. VIDEO
  • Scuole sicure, Molise “virtuoso” rispetto a media italiana: un edificio su tre risponde a norma antisismica
  • Approccio mininvasivo, al Neuromed entra a pieno regime l’endoscopia spinale
  • Censimento popolazione, evento formativo Istat in Prefettura
  • Sea, al centro di Campobasso l’Isola Ecologica Itinerante
  • Parole “offensive e omofobe”, Arcigay Molise chiede revoca della cittadinanza onoraria al cardinale Müller
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Istituzione di un Distretto tecnologico in Molise, presentata proposta di legge. “Attirerà investimenti e darà lavoro ai giovani”

Istituzione di un Distretto tecnologico in Molise, presentata proposta di legge. “Attirerà investimenti e darà lavoro ai giovani”

0
Di MoliseTabloid il 12 Aprile 2023 Amministrativa, Politica
img

“Crediamo fermamente che il Molise non sia destinato a fare la conta dei tremila residenti in meno all’anno, né delle attività produttive che chiudono. Siamo piuttosto convinti che, grazie alle buone idee, si possa ribaltare questo pessimo trend”. A sostenerlo è Angelo Primiani, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, che spiega il provvedimento presentato a Palazzo D’Aimmo. “Ragionando sulle tendenze che stanno trasformando l’economia globale, abbiamo depositato una proposta di legge che ci auguriamo venga presa seriamente in considerazione dall’intera classe politica molisana. Istituire un ‘Distretto dell’Internet of Things’, dedicato alla transizione digitale, può davvero convogliare i finanziamenti statali ed europei ed attrarre investimenti privati, facendo del Molise un laboratorio dell’industria 4.0.
Se, infatti, ci sono un po’ ovunque settori produttivi in crisi strutturale, è altrettanto vero che da ogni crisi emergono delle nuove opportunità. Ma bisogna saperle cogliere. Guardando ai dati, il mondo interconnesso sta favorendo la nascita e la crescita esponenziale di nuove realtà, che ruotano intorno al nuovo modello di ‘fabbrica intelligente’.
Per incidere sull’economia reale, però, le sole intuizioni non bastano. È assolutamente necessario fare rete, creare filiere che partano dalla genesi di idee innovative e raggiungano il traguardo della loro realizzazione. Nella proposta di legge, infatti, abbiamo individuato un primo step nel coinvolgimento di istituti secondari e università, al fine di sottoscrivere protocolli d’intesa nei settori didattici dell’elettronica, delle telecomunicazioni, del digitale. La formazione è uno step importante, che troppo spesso viene sottovalutato: solo istituendo dei corsi di studio professionalizzanti, corsi di laurea e di alta specializzazione si può garantire un costante afflusso di idee e know-how.
A stretto contatto col mondo della formazione, ci dev’essere un interlocutore di stampo imprenditoriale, per far sì che quelle idee non restino su carta. Per questo proponiamo di istituire il primo distretto tecnologico del Molise, rilanciando i distretti industriali già esistenti: Termoli per sfruttare le opportunità della Zona economica speciale e creare l’indotto tecnologico legato alla Gigafactory, Campobasso-Bojano dove far nascere l’innovation hub per imprese e start up innovative e Isernia dove immaginare una stretta collaborazione con la facoltà di Informatica per lo sviluppo di nuovi software.
Sfruttando al meglio le tante linee di finanziamento attive, da quelle europee a quelle nazionali, ma anche aggiungendo incentivi regionali, si può agevolare l’insediamento nei nostri distretti di start-up innovative. Concedendo locali a canone agevolato e contributi per l’avviamento ma soprattutto cofinanziando con un fondo regionale la misura nazionale del credito d’imposta per la transizione 4.0.
La sinergia tra istituti di formazione e mondo industriale, con la Regione nei panni di primo investitore nell’industria intelligente, può favorire l’incontro tra domanda e offerta, intercettando le nuove richieste del mercato e delineando le migliori strategie per il prossimo futuro. La Regione Molise deve, in sostanza, trasformarsi in un grande laboratorio dell’innovazione, promuovendo la nascita di nuove imprese. I riflessi di questa grande scommessa si possono bene immaginare: una ricaduta sul turismo, un’inversione di tendenza dei tassi di crescita demografica, un ritorno ai piccoli borghi. Sono tutti obiettivi possibili.
I dettagli del progetto sono stati già sottoposti all’attenzione del Consiglio con una proposta di legge. Per il M5S l’iniziativa rappresenta un punto cardine da realizzare a partire dal prossimo governo regionale. Sviluppo economico e lavoro dovranno camminare di pari passo, solo così potremmo invertire rotta e dare un futuro ai nostri giovani.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Serie C. Un Campobasso perfetto cala il poker al ‘Mannucci’, Pontedera frastornato. VIDEO

19 Settembre 2025

Serie C. Un Campobasso perfetto cala il poker al ‘Mannucci’, Pontedera frastornato. VIDEO

19 Settembre 2025

Fiamme in un uliveto, Vigili del Fuoco domano incendio. VIDEO

19 Settembre 2025

Scuole sicure, Molise “virtuoso” rispetto a media italiana: un edificio su tre risponde a norma antisismica

19 Settembre 2025

Approccio mininvasivo, al Neuromed entra a pieno regime l’endoscopia spinale

19 Settembre 2025

Censimento popolazione, evento formativo Istat in Prefettura

19 Settembre 2025

Sea, al centro di Campobasso l’Isola Ecologica Itinerante

19 Settembre 2025

Parole “offensive e omofobe”, Arcigay Molise chiede revoca della cittadinanza onoraria al cardinale Müller

19 Settembre 2025

Cardarelli, nuovo intervento di protesi d’anca bilaterale simultanea: paziente in piedi dopo poche ore

19 Settembre 2025

In viaggio con l’hashish, denunciato per spaccio di stupefacenti

19 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:06 am, 09/21/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
57 %
1019 mb
8 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 10%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:47 am
Tramonto: 7:01 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}