L’associazione politico-culturale ‘Molise al Centro’ invita la politica molisana a condividere anche con i movimenti civici, espressioni di quella parte di società civile che non si sente più rappresentata dai partiti tradizionali, la scelta del candidato presidente alle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale. “Sarebbe auspicabile che i partiti accogliessero le indicazioni e le richieste provenienti dal mondo del civismo affinché i candidati alla carica di presidente, dell’uno o dell’altro schieramento, siano rappresentativi del territorio, con ciò intendendo che siano figure che abbiano quella sensibilità tipica di chi, sul territorio molisano, sono nate, ci vivono, ci lavorano e che siano garanti che i propri figli e i propri nipoti possano scegliere di continuare a viverci. Un territorio, una regione, nata dalla caparbietà dei nostri nonni di dare una speranza ad una terra che diversamente sarebbe stata la periferia di un’altra regione”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 07:59:55 PM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso