Il centrosinistra e il M5s (come il centrodestra) ancora non hanno trovato la quadra sul nome del candidato presidente per le prossime elezioni regionali a cui hanno intenzione di correre insieme. Quello proposto da “Molise Domani”, il giornalista Domenico Iannacone, originario di Torella e noto sulle tv nazionali anche grazie a programmi di inchiesta come “I dieci comandamenti” e “Che ci faccio qui”, non sembra convincere soprattutto i pentastellati. Lo stesso Pd non ha insistito nell’avallare la proposta. Per questo motivo, vista la fase di stallo, il movimento civico Molise Domani ha scritto una lettera aperta ai leader nazionali di Pd e 5 Stelle, Elly Schlein e Giuseppe Conte. Iannacone viene presentato come una persona dal “carisma empatico, in grado di affrontare i grandi problemi della nostra regione e di coinvolgere efficacemente il popolo dei delusi, perché nella sua vita professionale si è sempre occupato di loro e con loro ha parlato. Non ha tessera di partito ma la sua vita è stata tutta politica”. Il riferimento è alle inchieste e ai racconti di storie di strada, di donne e uomini oppressi e in difficoltà, degli ultimi e delle denunce del malaffare. Una ‘benedizione’ dall’alto, insomma, potrebbe favorire un convincimento a livello locale e lo sblocco della situazione, convergendo su una persona nuova all’elettorale e stimata dall’opinione pubblica.
domenica 21 Settembre 2025 - 10:05:01 AM
News
- Serie C. Un Campobasso perfetto cala il poker al ‘Mannucci’, Pontedera frastornato. VIDEO
- Serie C. Un Campobasso perfetto cala il poker al ‘Mannucci’, Pontedera frastornato. VIDEO
- Fiamme in un uliveto, Vigili del Fuoco domano incendio. VIDEO
- Scuole sicure, Molise “virtuoso” rispetto a media italiana: un edificio su tre risponde a norma antisismica
- Approccio mininvasivo, al Neuromed entra a pieno regime l’endoscopia spinale
- Censimento popolazione, evento formativo Istat in Prefettura
- Sea, al centro di Campobasso l’Isola Ecologica Itinerante
- Parole “offensive e omofobe”, Arcigay Molise chiede revoca della cittadinanza onoraria al cardinale Müller