Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 08:29:49 AM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Alto Molise»Viadotto Sente-Longo, in 10 mesi lavori straordinari e riapertura al traffico dei veicoli “leggeri”

Viadotto Sente-Longo, in 10 mesi lavori straordinari e riapertura al traffico dei veicoli “leggeri”

0
Di MoliseTabloid il 21 Aprile 2023 Alto Molise, Attualità, In Primo Piano
img

Si è tenuta giovedì a Roma, presso il Ministero delle Infrastrutture, una riunione per discutere del viadotto Sente-Longo. Hanno presenziato alla riunione il direttore generale del Ministero, Felice Morisco, il consigliere giuridico del ministro Salvini, Michele Marone, per la Provincia di Isernia il presidente Alfredo Ricci, i consiglieri Vincenzo Scarano e Franco Marcovecchio e il geometra Di Iacovo del Settore Tecnico; per la Provincia di Chieti erano presenti il vicepresidente Arturo Scopino e il dirigente del Settore Tecnico Paola Campitelli, per l’ANAS gli ingegneri Castiglioni e Petruzzelli che hanno illustrato la relazione inerente l’attività tecnica e di indagine svolta in questi mesi, soffermandosi su tutti gli approfondimenti tecnici del caso successivi allo studio preliminare presentato a maggio 2022 nella sala consiliare della Provincia. Gli esperti dell’ANAS sono giunti alla conclusione che effettuando una manutenzione straordinaria sulle pile del viadotto più ammalorate è possibile una riapertura al traffico almeno parziale del viadotto; in particolare, eseguendo interventi per 16 milioni di euro si consentirà una riapertura al traffico, nel doppio senso di marcia, almeno per i veicoli di portata non superiore alle 7,5 tonnellate.
I tempi previsti per questi interventi dovrebbero andare a conclusione entro 10 mesi dall’inizio dei lavori, al termine dei quali, non è tuttavia da escludere, in un momento successivo e valutando il quadro tecnico complessivo a lavori eseguiti, che il viadotto possa essere riaperto anche al traffico più pesante.

Operativamente adesso l’Anas invierà il progetto alla Provincia di Isernia, quindi i due enti stipuleranno un’ulteriore convenzione, con cui Anas sarà individuata quale soggetto attuatore degli interventi; a seguito della convenzione il Ministero delle Infrastrutture procederà alla concessione dei finanziamenti per la realizzazione dei lavori di questa prima fase. Su questo nel corso della riunione i rappresentanti del Ministero hanno garantito di avere già individuato le prime risorse per potere procedere con gli interventi individuati da Anas.
“Per la prima volta, in quattro anni, sono concretamente ottimista – ha affermato il presidente Ricci a margine dell’incontro – perché abbiamo partecipato ad una riunione al Ministero delle Infrastrutture nel corso della quale non sono stati sottolineati solo i problemi, ma si è ragionato in termini di soluzioni e soprattutto il Ministero ha messo a disposizione le necessarie risorse per attuarle. Si tratta di un importante punto di arrivo di un lavoro lungo, portato avanti in piena sinergia con il nuovo Governo Meloni e, in particolare, con il Ministero retto dal Ministro Salvini, grazie all’intervento propositivo e fattivo da parte del Consigliere del Ministro Avv. Marone, seguito con costanza dal sottoscritto e dal consigliere Scarano: finalmente cominciamo a vedere la via d’uscita per un problema che ha colpito e mortificato tutte le comunità dell’Alto Molise e della vicina regione Abruzzo. Ovviamente – conclude Ricci – adesso ci saranno i tempi tecnici necessari per l’espletamento delle procedure, ma per la prima volta c’è l’individuazione concreta del percorso da seguire e soprattutto l’impegno delle risorse finanziarie necessarie da parte del Ministero. Pertanto anche i tempi iniziano a sembrare a portata di mano. Sin dall’inizio di questa vicenda l’obiettivo prioritario, anche nell’ambito della convenzione già sottoscritta con Anas, è stato quello di arrivare alla riapertura del viadotto Sente-Longo: oggi iniziamo questa prospettiva ad intravedere”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:29 am, 09/16/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
83 %
1020 mb
8 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}