Si è tenuta questo pomeriggio presso la Sala Consiliare di Palazzo San Giorgio, la cerimonia per la proclamazione degli eletti del Consiglio delle ragazze e dei ragazzi. Le elezioni si erano svolte alcune settimane addietro con l’ausilio dei collaboratori Unicef della provincia di Campobasso
Il percorso di costituzione del Consiglio delle ragazze e dei ragazzi è nato dall’idea emersa durante una serie di incontri degli amministratori comunali con gli studenti del Liceo Scientifico Romita, nell’ambito del progetto di educazione civica “Ripensiamo la Democrazia” – svolto nell’anno scolastico 2021/2022 – con l’obiettivo di stimolare la partecipazione attiva e responsabile dei giovani alla vita comunitaria della Città e di renderli consapevoli delle dinamiche e delle problematiche legate all’amministrazione della cosa pubblica. Raccogliendo i suggerimenti degli alunni è nata così l’idea di istituire, al pari di quanto già disciplinato per le bambine e i bambini, un Consiglio delle ragazze e dei ragazzi. Per permettere ciò, è stato necessario, apportare una modifica all’art. 58 dello Statuto comunale, come modificato con delibera consiliare n. 41 del 21 dicembre 2022
Il Consiglio dei bambini e il Consiglio dei ragazzi sono istituiti come espressione di educazione civica attiva e di partecipazione democratica, per dare voce ai giovani e fornire agli amministratori il punto di vista di bambini e ragazzi su aspetti e necessità della vita cittadina. Tali organismi hanno funzioni propositive e consultive, da esplicare tramite pareri non vincolanti sulle varie esigenze e istanze che provengono dal mondo giovanile. Operano con regolamenti propri, redatti dai Consigli stessi.
mercoledì 20 Agosto 2025 - 08:14:32 AM
News
- Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise
- Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento
- Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS
- Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre
- Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”
- Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi
- Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night
- West Nile e disinfestazione, Annuario chiede convocazione di commissione ambiente