Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 19 Settembre 2025 - 09:36:24 AM
News
  • Si allontana da struttura assistenziale, donna di 51 anni rintracciata dai Vigili del Fuoco
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Infiltrazioni malavitose, Palazzo d’Aimmo si mobilita

Infiltrazioni malavitose, Palazzo d’Aimmo si mobilita

0
Di MoliseTabloid il 5 Settembre 2017 Amministrativa
img

Il Consiglio Regionale, riunitosi ieri, ha esaminato alcuni degli argomenti iscritti all’Ordine del Giorno e in apertura della seduta il Presidente Cotugno ha inteso fare delle comunicazioni in merito all’attività di contrasto e prevenzione, attuata dall’Assemblea regionale, alle possibili infiltrazioni di organizzazioni mafiose sul territorio molisano. Tema, questo, è stato sottolineato, molto sentito dalla popolazione molisana e particolarmente trattato in questi giorni dagli organi di informazione locale. “Sulla questione “MAFIE” – ha detto Cotugno – non c’è mai stata indifferenza né inerzia del Consiglio regionale che, nei limiti delle proprie competenze, ha fatto, sta facendo e farà tutto il possibile per salvaguardare la serenità della nostra popolazione”. Cotugno ha quindi ricordato le varie iniziative intraprese dal Consiglio in questi mesi: le mozioni, gli atti di indirizzo approvati, gli incontri con il Governo tenuti e le iniziative legislative presentate. “La storia ci insegna – ha concluso – che le mafie non si combattono con sporadici annunci roboanti, ma con un lavoro costante e quotidiano che promuova la formazione di una diffusa cultura della legalità”. L’Assemblea quindi ha approvato all’unanimità, dopo gli interventi dei Consiglieri Ioffredi, Monaco, Fusco Perrella, Iorio, Niro, Manzo e Di Nunzio, una mozione a firma del Consigliere Petraroia, da lui stesso illustrata all’Aula, avente a oggetto “contrasto alla infiltrazione della criminalità organizzata in Molise”. Con la mozione il Consiglio regionale invita il suo Presidente e l’Ufficio di Presidenza a “promuovere un coordinamento di tutte le rappresentanze istituzionali, sociali, politiche, imprenditoriali e parlamentari del Molise, finalizzato a condividere ogni utile mobilitazione del territorio a tutela della legalità e a salvaguardia della sicurezza dei cittadini”. La massima Assemblea legislativa regionale impegna poi il Presidente della Regione “a sollecitare la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministro dell’Interno, il Ministro della Giustizia, il Ministro delle Finanze e il Ministro della Difesa a intervenire con celerità ed efficacia sul territorio della regione Molise per ripristinare e potenziare gli organici delle Forze di Polizia, le strutture di coordinamento e i mezzi in dotazione, al fine di contrastare l’infiltrazione delle mafie in Molise”. Il Consiglio ha infine approvato a maggioranza la proposta di legge di iniziativa della Consigliera Lattanzio avente a oggetto”disposizioni per l’applicazione della legge regionale n. 11 del 2015”, sull’editoria molisana. Prima di procedere all’esamina e alla conseguente votazione del testo del provvedimento, l’Aula aveva respinto a maggioranza una pregiudiziale sospensiva del Consigliere Iorio. Nello specifico la PDL approvata dal Consiglio chiarisce e specifica alcuni aspetti tecnici per l’applicazione della legge 11 varata nel 2015 in sostegno al settore dell’editoria molisana. Il provvedimento è stato illustrato all’Aula dal Relatore, il Consigliere Ioffredi. Sono intervenuti per esprimere in merito la loro posizione politica in merito i Consiglieri Lattanzio, Iorio, Niro, Federico e il Presidente della Giunta Frattura.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Si allontana da struttura assistenziale, donna di 51 anni rintracciata dai Vigili del Fuoco

19 Settembre 2025

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:36 am, 09/19/2025
temperature icon 22°C
poche nuvole
44 %
1027 mb
8 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 11%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:45 am
Tramonto: 7:04 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}