Nicola Cavaliere si è dimesso da assessore regionale, rimettendo le deleghe al presidente della giunta Toma. L’esponente di Forza Italia torna così a sedere in Consiglio. Una mossa che spinge di nuovo fuori da Palazzo D’Aimmo Massimiliano Scarabeo, che aveva “riacquistato” il suo ruolo di consigliere in via IV Novembre alla luce della sentenza della Corte d’Appello di Campobasso del 20 aprile, che aveva dichiarato illegittima l’applicazione immediata dell’abolizione della surroga – ossia dalla legislatura corrente, – così come già avvenuto per Antonio Tedeschi e Filoteo Di Sandro, anche loro vittoriosi in giudizio. E come già successo con Tedeschi, rientrato formalmente a Palazzo D’Aimmo per poche ore prima delle dimissioni da assessore di Vincenzo Niro, esponente di Popolari per l’Italia, anche Scarabeo – primo dei non eletti con Forza Italia – nel giro di pochi giorni viene nuovamente escluso per via della rinuncia all’assessorato da parte di Cavaliere, che torna al suo posto in Consiglio.
martedì 11 Novembre 2025 - 06:22:33 PM
News
- Invecchiamento attivo e buona salute, ok dal Consiglio regionale a interventi di valorizzazione
- Crisi idrica, Notarangelo: “Tajani vende l’acqua del Molise alla Puglia e Roberti tace”
- Regione, nasce il Garante per i diritti delle persona anziane: approvata la proposta di legge
- Sanità, interrogazione di Gravina: “Sui 90 milioni serve chiarezza immediata”
- Palazzo San Giorgio, attivo il canale Whatsapp per le comunicazioni dirette ai cittadini
- Cinghiali, Coldiretti Molise: “Non c’è più tempo, subito piano straordinario di gestione”
- Auto a gpl in fiamme nel centro abitato: intervento dei Vigili del Fuoco, traffico rallentato
- Malore per Aldo De Benedittis, ricoverato al Cardarelli




