E’ stato un fine settimana all’insegna di un consistente aumento di traffico veicolare quello registrato in provincia di Isernia che ha visto l’impiego di diverse pattuglie di Polizia impegnate, come sempre, a vigilare le arterie stradali più importanti. Nel corso dei servizi una pattuglia della Sezione Polizia Stradale, coadiuvando la Volante della Questura di Isernia, ha proceduto al controllo con etilometro di un cittadino della provincia di Caserta, che alla guida del suo veicolo con un tasso alcolemico molto al di sopra della soglia consentita, si è reso protagonista di un incidente stradale autonomo. Per lui è scattato l’immediato ritiro della patente di guida ed il sequestro del veicolo. I servizi hanno visto il controllo di decine di veicoli e numerose sono state le sanzioni elevate, molti gli automobilisti sorpresi ad usare il cellulare senza l’auricolare o il vivavoce o impegnati a scattare selfie alla guida da postare sui social network. I suddetti servizi sono stati svolti anche attraverso un’auto civetta della Polizia. Faranno seguito, nelle prossime settimane, numerosi altri controlli di tal genere, proprio per dimostrare la tolleranza zero della Polizia rispetto a questo fenomeno.
giovedì 11 Settembre 2025 - 05:18:17 AM
News
- Uber debutta a Campobasso: si parte con il trasporto pubblico non di linea “a chiamata”, a breve il servizio taxi
- Ministero Finanze: confermato l’aumento massimo delle aliquote regionali Irpef per i molisani
- Lions, a Termoli e Campomarino lo “Zaino Sospeso”: un aiuto da parte di tutti per le famiglie in difficoltà
- Maltempo, rinviato al 13 settembre il concerto di Spagna a Cercemaggiore
- Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”
- Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori
- Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”
- Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”