Lutto nella comunità campobassana, segnata dall’improvvisa scomparsa dell’imprenditore Pierluigi Marinelli, tra i più noti nel settore dell’ortofrutta locale negli ultimi 40 anni e attivo anche nel mondo della ristorazione. Oltre 10 anni fa avviava con la sua famiglia e i suoi parenti il noto locale “Mama’s” – acronimo di Marinelli-Mastropietro – attualmente gestito dai familiari e divenuto sempre più punto di riferimento per tanti studenti e non solo. La sua prima parte della vita lavorativa, invece, è stata dedicata soprattutto al punto vendita dell’ortofrutta e alle numerose trasferte legate al ricarico e alle forniture della propria attività. La passione non gli mancava, condita dal giusto pizzico di simpatia che gli hanno permesso di allacciare numerosi rapporti e farsi volere bene, affiancato nella sua lunga avventura imprenditoriale dalla moglie Paola e, nel tempo, dai suoi due figli. Negli ultimi tempi avrebbe manifestato dei problemi di salute che lo avrebbero costretto anche a controlli e al ricovero in ospedale. Nessuno, tuttavia, si aspettava un così tragico epilogo. La notizia è stata un tremendo shock innanzitutto per i suoi familiari e poi per i tanti amici e clienti, molti dei quali avevano il piacere di scambiare due chiacchiere con lui presso il locale. Pierluigi Marinelli da pochi giorni aveva compiuto 61 anni. I funerali saranno celebrati questo pomeriggio a Campobasso, alle ore 16, presso la chiesa di San Paolo.
domenica 3 Agosto 2025 - 09:47:47 PM
News
- Incendio su balcone di un appartamento, possibile guasto a impianto elettrico
- Farinacci, un ritorno a Campobasso da Questore | Dai ‘primi passi’ a Milano alla cattura di Izzo
- Calcio, il Campobasso batte la Bacigalupo 4-0 in amichevole
- Campobasso: West Nile, “disinfestazione adulticida dannosa e non efficace”
- A Macchiagodena nasce la seconda riserva Lipu del Molise
- Prestazioni salvavita non pagate, Responsible: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”
- Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto
- Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano