Nelle ultime ore sono stati ulteriormente intensificati i controlli dei Carabinieri presso obiettivi a rischio quali la villa comunale e il monumento ai caduti di Isernia, in particolare per prevenire il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti.
Le attività dei militari hanno riguardato tutta l’area interna ed esterna ai due luoghi interessati che affacciano entrambi su piazza Tedeschi. Nel corso di questi ultimi controlli, che continueranno sistematicamente anche nei prossimi giorni, sono state identificate una decina di persone, in prevalenza immigrati ospiti presso centri di accoglienza temporanea del capoluogo “pentro”, eseguiti accertamenti tramite la banca dati delle Forze di Polizia e perquisizioni per la ricerca di stupefacenti. Il contrasto all’uso e allo spaccio di droga rimane una delle principali attività condotte dall’Arma dei Carabinieri in provincia di Isernia, come testimoniato dalle numerose operazioni portate a termine anche nel corso di quest’anno, che hanno consentito di trarre in arresto cinque persone, mentre trentacinque sono state quelle denunciate all’Autorità Giudiziaria e settantuno quelle segnalate alla Prefettura. Inoltre circa quaranta sono state le persone proposte per misure di prevenzione con precedenti per reati in materia di stupefacenti, cento le perquisizioni eseguite con esito positivo e circa un chilogrammo il peso complessivo delle dosi sottoposte a sequestro.
martedì 4 Novembre 2025 - 10:41:23 PM
News
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”
- In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
- Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce



