Nelle ultime ore sono stati ulteriormente intensificati i controlli dei Carabinieri presso obiettivi a rischio quali la villa comunale e il monumento ai caduti di Isernia, in particolare per prevenire il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti. Le attività dei militari hanno riguardato tutta l’area interna ed esterna ai due luoghi interessati che affacciano entrambi su piazza Tedeschi. Nel corso di questi ultimi controlli, che continueranno sistematicamente anche nei prossimi giorni, sono state identificate una decina di persone, in prevalenza immigrati ospiti presso centri di accoglienza temporanea del capoluogo “pentro”, eseguiti accertamenti tramite la banca dati delle Forze di Polizia e perquisizioni per la ricerca di stupefacenti. Il contrasto all’uso e allo spaccio di droga rimane una delle principali attività condotte dall’Arma dei Carabinieri in provincia di Isernia, come testimoniato dalle numerose operazioni portate a termine anche nel corso di quest’anno, che hanno consentito di trarre in arresto cinque persone, mentre trentacinque sono state quelle denunciate all’Autorità Giudiziaria e settantuno quelle segnalate alla Prefettura. Inoltre circa quaranta sono state le persone proposte per misure di prevenzione con precedenti per reati in materia di stupefacenti, cento le perquisizioni eseguite con esito positivo e circa un chilogrammo il peso complessivo delle dosi sottoposte a sequestro.
mercoledì 20 Agosto 2025 - 12:25:54 PM
News
- Riforma dell’istruzione tecnico-professionale: dal Governo 750mila euro ad ogni progetto, c’è anche il Molise
- Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento
- Spiaggia Abile, sul lungomare nord di Termoli attivo servizio di assistenza sanitaria e interpretariato LIS
- Prorogato il fermo pesca dei molluschi bivalvi fino al 31 ottobre
- Trignina, Di Lucente e Magnacca chiedono incontro con Salvini: “Servono più sicurezza e doppia corsia”
- Bocce: a Civitella Alfedena vincono Antonio Spina, Marco Di Desiderio e Lucia Rossi
- Il 22 agosto la sesta edizione del Termoli Buskers Night
- West Nile e disinfestazione, Annuario chiede convocazione di commissione ambiente