Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 08:06:27 PM
News
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
  • “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
  • Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
  • Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
  • Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
  • Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano
  • Riparazione condotte: sospensione acqua a Campomarino e Portocannone. Lunedì a Campobasso, Ripalimosani e Mirabello
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Progetto ‘Montagna Molise’, Primiani: “Servono soluzioni strutturali e non solo spot elettorali”

Progetto ‘Montagna Molise’, Primiani: “Servono soluzioni strutturali e non solo spot elettorali”

0
Di AndreaBaranello il 3 Maggio 2023 Politica
img

“La Giunta regionale, a scadenza di mandato, sembra essersi finalmente accorta dell’esistenza di un intero comparto, dimenticato da cinque anni a questa parte: quello della montagna”.
E’ il commento del consigliere del M5s, Angelo Primiani, dopo la conferenza stampa di presentazione del progetto “Montagna Molise” e del festival che accompagnerà la valorizzazione di Campitello Matese e Capracotta.
“La notizia dello stanziamento di 900mila euro in favore di Funivie Molise, società partecipata della Regione, è solo l’ennesima prova del fatto che avevamo ragione fin dall’inizio: Campitello e Capracotta meritano di essere valorizzati e promossi. Ma è vero anche che meritano interventi strategici e lungimiranti, non solo provvedimenti spot che arrivano a ridosso delle scadenze elettorali.
Si chiama “Montagna Molise” il progetto varato dalla Giunta regionale presentato in pompa magna, a meno di due mesi dalle prossime elezioni. I fondi, sostanzialmente, saranno destinati alla realizzazione di eventi, incontri culturali, manifestazioni artistiche e sportive, al fine di rendere i comprensori attrattivi non solo d’inverno, ma anche d’estate.
Il dato è uno: a questo risultato, importante sotto il profilo delle risorse stanziate, discutibile invece dal punto di vista degli obiettivi che il centrodestra intende raggiungere, si arriva dopo anni di impegno profuso dai banchi dell’opposizione per la ripartenza dei nostri comprensori sciistici vessati dal Covid, dalla carenza di neve, ma anche dall’incapacità dei vertici regionali di programmare attentamente gli interventi di manutenzione agli impianti, i bandi per la gestione delle strutture e le misure per slegare il comparto dalle condizioni climatiche, allo scopo di renderlo un volano di sviluppo per aree vaste come quelle del Matese e dell’alto Molise.
Ma il dato è anche un altro: la meta della destagionalizzazione è ancora lontana, e non si raggiunge con interventi che rischiano di restare confinati ad un’unica stagione, neanche a farlo apposta quella che cade a ridosso delle elezioni regionali. Le istituzioni, invece, devono saper anticipare i cambiamenti e tramutarli in nuove opportunità. Il primo passo da compiere, quindi, è diversificare l’offerta, ma per farlo servono investimenti specifici per puntare in maniera concreta e decisa su attività sempre più varie, dallo snowboard alla mountainbike, lavorando per attrarre escursionisti e camminatori, scialpinisti e famiglie in gita lungo i sentieri. Per farlo, utilizziamo i Fondi di sviluppo e coesione, i Fondi di sviluppo regionale e parte delle risorse legate al Pnrr che, tra l’altro, erano i punti contenuti in una proposta a mia prima firma che il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità già nel 2021.
Servono soluzioni strutturali e multi-comparto, che integrino l’offerta turistica con la valorizzazione delle tradizioni locali e con il sistema viario regionale e interregionale. Inoltre, serve investire sul trasporto pubblico creando maggiori connessioni tra ferrovia e autobus verso i paesi interni. Per le stazioni montane significherebbe collegamenti con cui incrementare il turismo in tutti i periodi dell’anno, condizione necessaria per frenare lo spopolamento e ricominciare a pensare alla montagna come condizione di vita permanente.
L’obiettivo, da questo punto di vista, non può dirsi raggiunto. Il Molise non può continuare a compiere pochi e piccoli passi avanti ogni cinque anni, per poi tornare indietro per i cinque anni successivi. Serve programmare, con la cooperazione di tutti gli stakeholders, un piano straordinario per lo sviluppo del Comparto Montagna. Per farlo serve uno switch culturale non più rinviabile, che passa necessariamente per un rinnovo totale della classe dirigente regionale.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”

11 Luglio 2025

Donzelli a Campobasso, Lancellotta: “Oggi più giustizia e sicurezza grazie a Governo Meloni”

11 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025

Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio

11 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”

11 Luglio 2025

Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente

11 Luglio 2025

Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano

11 Luglio 2025

Riparazione condotte: sospensione acqua a Campomarino e Portocannone. Lunedì a Campobasso, Ripalimosani e Mirabello

11 Luglio 2025

Sati sanzionata per 10mila euro da Garante Privacy: pubblicati i motivi delle assenze dei dipendenti

11 Luglio 2025

“Moon Bus”, attiva a Termoli la navetta serale per raggiungere il centro cittadino

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:06 pm, 07/11/2025
temperature icon 24°C
nubi sparse
49 %
1013 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 48%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}