Si è svolto questa mattina presso la sala della Costituzione della Provincia di Campobasso, il convegno “La Donazione Organi, Tessuti e Cellule tra sfida e obiettivi: 50 anni di AIDO” organizzato dall’Aido per celebrare i suoi 50 anni di attività.
Presente all’incontro anche il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, che nelle scorse settimane ha aderito in rappresentanza del Comune, alla campagna indetta congiuntamente dall’AIDO e dall’ANCI a favore della donazione degli organi.
“Esprimere in vita il consenso alla donazione degli organi è una scelta consapevole che può essere fatta informandosi e divulgando noi stessi in prima persona la nostra decisione in merito – ha dichiarato Gravina. – Per questo, chi opera come fa da cinquant’anni l’AIDO, a favore di una costante e precisa campagna informativa rivolta a tutte le fasce della popolazione, permette all’intera collettività di accrescere quei valori di condivisione e socialità che ci strutturano poi nel profondo in ogni attività professionale o istituzionale che conduciamo. È importante ricordare sempre che la legge garantisce la libertà di scelta sulla donazione ed è possibile dare il consenso o il diniego alla donazione e modificare in qualunque momento la volontà espressa. In ogni caso non esiste il silenzio assenso.
Chi è in attesa di un organo può contare solo sulla donazione per continuare a vivere. Possiamo decidere di manifestare la nostra volontà sulla donazione di organi e tessuti presso gli sportelli delle aziende sanitarie e dei Comuni – ha sottolineato Gravina. – #UnSìInComune, la campagna alla quale negli anni abbiamo con piacere più volte partecipato come città, nasce dalla collaborazione tra Anci, Ministero della salute e Cnt, per invitare i cittadini a dare il consenso alla donazione al momento del rinnovo della carta d’identità, ma ricordando anche che è possibile dire di sì subito online con la Spid attraverso l’Aido, l’Associazione italiana donatori organi.”
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.sceglididonare.it.
venerdì 11 Luglio 2025 - 05:16:54 PM
News
- Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
- “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
- Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
- Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
- Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
- Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano
- Riparazione condotte: sospensione acqua a Campomarino e Portocannone. Lunedì a Campobasso, Ripalimosani e Mirabello
- Sati sanzionata per 10mila euro da Garante Privacy: pubblicati i motivi delle assenze dei dipendenti