Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 21 Agosto 2025 - 04:02:57 AM
News
  • Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
  • Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia
  • Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
  • Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
  • Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”
  • Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio
  • Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia
  • Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Futurismo, Transumanesimo e interfacce cervello-computer: esperti a confronto al Neuromed

Futurismo, Transumanesimo e interfacce cervello-computer: esperti a confronto al Neuromed

0
Di MoliseTabloid il 8 Maggio 2023 Attualità, Pozzilli
img

“Noi stiamo per assistere alla nascita del Centauro, e presto vedremo volare i primi angeli”. Questa frase, contenuta nel Manifesto di Fondazione del Futurismo pubblicato nel 1909, riassume il concetto della fusione tra uomo e macchina. Idea ribadita ed estesa l’anno successivo, quando nel testo “L’Uomo Moltiplicato ed il Regno della Macchina” Marinetti dichiara: “Bisogna preparare l’imminente e inevitabile identificazione dell’uomo col motore, facilitando e perfezionando uno scambio incessante di intuizione, di ritmo, d’istinto e di disciplina metallica”.
Gli uomini, e quelle macchine che oggi possiamo identificare con il computer, stanno ora avvicinandosi al traguardo indicato oltre cento anni fa da Marinetti, e che oggi è alla base del movimento Transumanista. Le intelligenze artificiali da un lato, le interfacce cervello-computer dall’altro, stanno diventando sempre più importanti nella nostra vita quotidiana e il loro impatto sul nostro futuro sarà significativo. Alcuni vedono queste tecnologie come una promessa per migliorare la salute e il benessere, mentre altri temono che possano portare a una maggiore disuguaglianza e a un allontanamento dalla nostra umanità. E soprattutto, quali ripercussioni ci saranno per la cultura, per il nostro modo di vedere il mondo?
Il corso “Futurismo, Transumanesimo e interfacce cervello-computer” promosso dalla Fondazione Neuromed insieme all’Ordine dei Giornalisti del Molise, con il patrocinio dell’Ordine dei Medici di Isernia e degli Psicologi del Molise, accoglierà esperti di discipline diverse, dalla medicina all’ingegneria, alla psicanalisi all’arte, che si interrogheranno sulle ultime novità in questo campo ed aiuteranno a comprendere il loro impatto sulla nostra società, senza mai perdere di vista le implicazioni etiche e filosofiche di queste tecnologie emergenti.
I giornalisti saranno sempre più chiamati a scrivere di questi argomenti. Le paure, che già stanno emergendo, oppure le innumerevoli possibilità di miglioramento della vita umana, saranno temi dominanti nei prossimi anni, e tutti i professionisti della comunicazione dovranno inevitabilmente avere un bagaglio culturale adeguato per affrontare questi temi.
L’incontro si terrà giovedì 18 maggio, a partire dalle ore 9.30, presso l’Aula magna del Polo didattico dell’I.R.C.C.S. Neuromed.
È possibile collegarsi, e prendere parte al corso, cliccando su questo link: https://bit.ly/3OTA8E6

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serbatoio comunale “svuotato”, a Roccavivara otto giorni di interruzioni idriche programmate

20 Agosto 2025

Campus formativi innovativi, il “Majorana” di Termoli tra i progetti nazionali finanziati dal Ministero

20 Agosto 2025

Liste di attesa: migliora indice di performance, restano criticità su domanda in aumento

19 Agosto 2025

Ultimi articoli

Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026

20 Agosto 2025

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025

Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco

20 Agosto 2025

Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”

20 Agosto 2025

Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio

20 Agosto 2025

Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia

20 Agosto 2025

Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”

20 Agosto 2025

Mensa scolastica, a Termoli aperte le iscrizioni online

20 Agosto 2025

Serbatoio comunale “svuotato”, a Roccavivara otto giorni di interruzioni idriche programmate

20 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:02 am, 08/21/2025
temperature icon 21°C
poche nuvole
74 %
1008 mb
11 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 22%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:16 am
Tramonto: 7:53 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}