Nella tarda serata dello scorso 25 aprile, nei pressi di un pubblico esercizio ubicato nel centro cittadino di Termoli, un individuo con pregiudizi di polizia ha minacciato, aggredito e percosso dapprima un giovane avventore e poi altri due ragazzi che si erano frapposti tra l’aggressore e la vittima. Tale episodio è avvenuto in presenza di numerosi astanti.
Immediatamente dopo, l’uomo, messosi alla guida di un’autovettura e dirigendola a velocità sostenuta verso i due malcapitati, ha cercato di investirli, riuscendovi dopo alcuni tentativi e manovre pericolose, ed arrecando a uno di essi lesioni giudicate guaribili in 7 giorni. Solo a fronte del radunarsi di un gruppo di cittadini intenzionati a bloccare lo sconsiderato comportamento dell’uomo, quest’ultimo si è allontanato con l’auto dopo aver urtato e danneggiato un altro veicolo in sosta.
Per le gravi condotte tenute, connotate da significativa pericolosità per la sicurezza e l’incolumità pubblica, ed in considerazione dell’allarme sociale prodotto, nei confronti del responsabile, deferito all’Autorità Giudiziaria da parte del personale del Commissariato di Termoli, è stato disposto da parte del Questore di Campobasso l’immediato avvio dell’istruttoria per l’irrogazione del Divieto di accesso e stazionamento in alcune aree della cittadina costiera e presso determinati esercizi pubblici, ai sensi della normativa sul cosiddetto “DASPO URBANO”, segnatamente dell’art. 13 bis del D.L. n. 14 del 2017. Il provvedimento adottato prevede i descritti divieti per la durata di due anni.
giovedì 6 Novembre 2025 - 08:52:33 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



