Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 3 Luglio 2025 - 04:43:24 PM
News
  • Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
  • Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Campobasso, il Comune pubblica gara sul trasporto pubblico urbano, l’ultima risale al ’98 | Novità e requisiti richiesti

Campobasso, il Comune pubblica gara sul trasporto pubblico urbano, l’ultima risale al ’98 | Novità e requisiti richiesti

0
Di MoliseTabloid il 12 Maggio 2023 Amministrativa, Attualità, Campobasso, In Primo Piano
img

Il Comune di Campobasso ha pubblicato la gara per il rinnovo del servizio del Trasporto Pubblico Urbano.
“Era uno degli obiettivi principali dell’amministrazione, – ha dichiarato l’assessore alla Mobilità, Simone Cretella – quello di emanare finalmente un bando per il rinnovo del servizio risalente al 1977 (primo affidamento) ed al 1989 (ultimo affidamento ordinario), per poi trascinarsi con continue proroghe di breve periodo dal 1998 ad oggi.
Una situazione paradossale, – ha sottolineato Cretella – mai affrontata con decisione dalle diverse amministrazioni della città, che nel tempo ha determinato, in mancanza di un affidamento a lungo termine, un progressivo calo della qualità del servizio e l’impossibilità, da parte dell’azienda affidataria del Trasporto Pubblico Urbano, di poter investire nei servizi e nell’ammodernamento generale della flotta autobus che oggi risente di gravissimi problemi di vetustà.”
Il bando prevede un importo annuo a base d’asta di € 2.640.410,16 oltre IVA, per una durata di nove anni ed un importo complessivo di € 23.763.691,45 oltre IVA.
Il nuovo servizio di trasporto urbano si basa sulla rimodulazione di tutta la rete del trasporto pubblico e prevede la riorganizzazione dei servizi basata sul concetto di gerarchizzazione della rete, distinguendo reti di primo, secondo e terzo livello.
La rete di primo livello sarà costituita da linee di sviluppo circolare caratterizzate da corse con frequenze costanti, maggiori nelle ore di punta, quella di secondo livello da percorsi in grado di fornire una maggiore copertura territoriale nelle fasce orarie in cui gli spostamenti sono per lo più di tipo sistematico (scuola, lavoro), mentre quella di terzo livello da quei percorsi a servizio delle aree a domanda debole e/o rurali per l’adduzione ai servizi essenziali ed ai nodi di scambio.
I principali criteri che hanno guidato la ridefinizione dei servizi riguardano la sostanziale invarianza delle vetture, dei km complessivi e della copertura territoriale, giacché le nuove linee garantiranno l’attuale copertura della rete sia nell’area centrale che nelle aree periferiche della città. Verranno invece rimodulati i percorsi in ambito urbano, prevedendo linee di estensione più contenuta rispetto allo stato attuale (sviluppo variabile tra i 3 e i 12 km) e di conseguenza una riduzione dei tempi di attesa con una cadenza a 15’ lungo le direttrici/linee portanti nelle fasce orarie di punta.
L’aggiudicazione del servizio sarà basata sia sulla offerta economica che sull’offerta tecnica. I requisiti minimi richiesti saranno la fornitura dei sistemi AVM (Automatic Vehicle Monitoring) e contapasseggeri, la manutenzione delle paline di fermata, il mantenimento di una età media dei bus pari a 10 anni, l’emissione di una carta dei servizi.
Nell’ambito dell’offerta tecnica migliorativa saranno invece previsti criteri premiali per i concorrenti che offriranno giornate gratuite promozionali, la predisposizione di apposita APP per offrire un servizio info/tracciamento corse, tempi di attesa, ubicazione fermate, acquisto e pagamento titolo di viaggio, servizi ad hoc per utenza con disabilità.
Ulteriori premialità per chi garantirà, durante il periodo di affidamento, l’impiego di bus con età media inferiore ai 10 anni e per chi confermerà l’impiego del personale attualmente in servizio oltre la durata minima della “clausola sociale”.
“È un risultato importante sul quale abbiamo cominciato a lavorare sin dall’inizio della consiliatura – ha detto in conclusione Cretella – e che giunge, nonostante i rallentamenti per gran parte dovuti all’emergenza pandemica, a seguito di un lungo e meticoloso lavoro dei funzionari della struttura del servizio mobilità ai quali va un doveroso ringraziamento per il prezioso lavoro svolto. L’auspicio è che le procedure proseguano senza ulteriori ritardi in maniera da poter assicurare in tempi ragionevoli un servizio rinnovato e finalmente competitivo, capace di offrire risposte concrete ed efficienti, ad un’utenza che nel tempo ha indubbiamente perso fiducia ed affezione nei confronti del servizio di trasporto pubblico cittadino.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025

Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente

3 Luglio 2025

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:43 pm, 07/03/2025
temperature icon 26°C
pioggia leggera
67 %
1021 mb
8 Km/h
Wind Gust: 12 Km/h
Clouds: 100%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:32 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}