Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 27 Luglio 2025 - 12:08:15 PM
News
  • Il 30 luglio a Termoli lo spettacolo “Earth, Wind & Fire Experience by Al McKay”
  • Cinquemila presenze al Molise Pride, a Termoli sfilata di colori contro l’omotransfobia
  • Calcio. Il Bari batte di misura un buon Campobasso: a Roccaraso decide il gol di Sibilli
  • Lega Pro, il “Molinari” di Campobasso proclamato il miglior campo del girone B
  • Fratelli d’Italia, Nicole Cicchino commissario regionale di Gioventù Nazionale Molise
  • Dal cavallo di Troia a Caravaggio, da Super Mario a Ritorno al Futuro: quanto ingegno nei carri di grano per Sant’Anna. FOTO
  • Attesa finita, apre la tangenziale nord di Campobasso. Il 29 luglio l’inaugurazione
  • Focolaio di sterpaglie divampa in un incendio, a fuoco casolare e fienile. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»La Pac entra in classe, Coldiretti incontra gli studenti dell’Istituto Agrario | Dalle politiche sostenibili alla battaglia contro il cibo sintetico

La Pac entra in classe, Coldiretti incontra gli studenti dell’Istituto Agrario | Dalle politiche sostenibili alla battaglia contro il cibo sintetico

0
Di MoliseTabloid il 18 Maggio 2023 Attualità, Campobasso
img

Coldiretti Molise e Coldiretti Giovani Impresa Molise sono saliti in cattedra ieri, 17 maggio, incontrando gli studenti delle quinte classi dell’Istituto agrario “Pilla” di Campobasso. L’incontro è avvenuto nell’ambito del progetto CAP ABILITY – LA PAC ENTRA IN CLASSE, co-finanziato dall’Unione Europea e mirante a coinvolgere gli studenti, potenziali futuri attori del settore agroalimentare italiano ed europeo, nella conoscenza delle politiche agricole europee.
Nel corso della mattinata i ragazzi hanno potuto interagire con il presidente provinciale Coldiretti di Campobasso, Giacinto Ricciuto, ed il responsabile tecnico di Coldiretti Molise, Fernando Liberatore, i quali, grazie anche a specifici supporti video, hanno avuto modo di illustrare le tematiche inerenti la nuova programmazione della Politica Agricola Comune (Pac) e le opportunità che da questa scaturiranno per i giovani imprenditori agricoli.
“L’Unione Europea, attraverso il Green Deal, un pacchetto di iniziative strategiche che mira ad avviare l’UE sulla strada di una transizione verde – ha spiegato agli studenti Fernando Liberatore – ha tracciato il percorso entro cui tutti i settori produttivi e i cittadini debbono muoversi per contribuire ad una transizione ecologica sostenibile, che porti l’Europa a una neutralità climatica entro il 2050. Un percorso – ha aggiunto – che riserva all’agricoltura un ruolo particolarmente importante, definito nella strategia Farm to Fork (letteralmente “dalla fattoria alla tavola”), che ha notevolmente orientato anche la nuova programmazione della Politica Agricola Comune verso una sempre maggiore sostenibilità ambientale”.
Novità, queste, che vedranno le nuove generazioni sempre più protagoniste anche della tutela dell’ambiente e del territorio oltre che della produzione di cibo. Riguardo al discorso cibo non è mancato un focus anche sulla battaglia intrapresa da Coldiretti contro il cibo sintetico che, spinto da poche grandi multinazionali, rischia di distruggere il sistema produttivo italiano senza peraltro alcuna garanzia sulla salubrità dei cibi che si intendono mettere in commercio. Una battaglia che sta proseguendo con la raccolta firme della petizione per chiedere la rapida approvazione della legge contro la produzione, la commercializzazione e l’uso del cibo sintetico in Italia.
Molto apprezzato dai ragazzi è stato poi l’intervento del Presidente Ricciuto, oggi affermato imprenditore zootecnico, che ha mosso i primi passi in seno al movimento giovanile di Coldiretti fino ad arrivare a ricoprire, dallo scorso anno, la carica di Presidente provinciale di Campobasso.
Nel corso del suo intervento, molto apprezzato dai ragazzi, Ricciuto ha parlato dell’importanza della formazione sia in ambito scolastico, ai vari livelli, che pratica, invitando gli studenti ad allargare i propri orizzonti viaggiando e confrontandosi con realtà imprenditoriali diverse non solo italiane ma anche estere. Gli studenti del “Pilla” hanno interagito con vivacità ed intelligenza guardando al futuro con ottimismo, ben disposti a cogliere le opportunità derivanti dai grandi cambiamenti in atto.
“Le idee giovani sono la linfa del settore – ha spiegato loro il segretario regionale di Coldiretti Giovani Impresa Molise, Cesare Scalabrino – per questo l’invito a tutti quelli che intendono lavorare in agricoltura è quello di sfruttare le grandi opportunità offerte dalla multifunzionalità aziendale che Coldiretti incoraggia e sostiene ormai da anni. Un consiglio è quello di non restare statici nelle produzioni e nel lavoro aziendale ma “reinventarsi” impegnandosi ad esempio nella vendita diretta, una strada percorribile aderendo a Campagna Amica. In Molise – ha aggiunto Scalabrino – abbiamo due mercati di Campagna Amica, uno a Campobasso e l’altro ad Isernia, dove è possibile vendere a km zero ciò che ognuno produce nella propria azienda interagendo direttamente con i consumatori; ma l’universo della multifunzionalità consente anche altre attività legate a quella agricole come: visite aziendali, degustazioni, trasformazione di prodotti e tanto altro ancora”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Il 30 luglio a Termoli lo spettacolo “Earth, Wind & Fire Experience by Al McKay”

27 Luglio 2025

Cinquemila presenze al Molise Pride, a Termoli sfilata di colori contro l’omotransfobia

27 Luglio 2025

Calcio. Il Bari batte di misura un buon Campobasso: a Roccaraso decide il gol di Sibilli

27 Luglio 2025

Ultimi articoli

Il 30 luglio a Termoli lo spettacolo “Earth, Wind & Fire Experience by Al McKay”

27 Luglio 2025

Calcio. Il Bari batte di misura un buon Campobasso: a Roccaraso decide il gol di Sibilli

27 Luglio 2025

Cinquemila presenze al Molise Pride, a Termoli sfilata di colori contro l’omotransfobia

27 Luglio 2025

Lega Pro, il “Molinari” di Campobasso proclamato il miglior campo del girone B

27 Luglio 2025

Fratelli d’Italia, Nicole Cicchino commissario regionale di Gioventù Nazionale Molise

27 Luglio 2025

Dal cavallo di Troia a Caravaggio, da Super Mario a Ritorno al Futuro: quanto ingegno nei carri di grano per Sant’Anna. FOTO

26 Luglio 2025

Attesa finita, apre la tangenziale nord di Campobasso. Il 29 luglio l’inaugurazione

26 Luglio 2025

Focolaio di sterpaglie divampa in un incendio, a fuoco casolare e fienile. FOTO

26 Luglio 2025

Concerti, gli Zero Assoluto e Le Vibrazioni protagonisti nel fine settimana

26 Luglio 2025

Fascia di Miss Framesi per Zaira Fiacco, presidente associazione Liberaluna. “Raggio di speranza per vittime violenza”

26 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:08 pm, 07/27/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
44 %
1009 mb
11 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:50 am
Tramonto: 8:24 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}