E’ diventata definitiva la nomina a Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Campobasso di Guido Rispoli. La quinta sezione del Consiglio di Stato ha annullato il pronunciamento del Tar Lazio, dichiarando inammissibile il ricorso di un altro magistrato, Antonio La Rana, che aspirava allo stesso posto e che aveva sollevato una presunta irregolarità formale sui requisiti professionali richiesti ai fini dell’assegnazione dell’incarico. La legge di riferimento, entrata in vigore nel 2015, prevede per i magistrati che aspirano ad incarichi direttivi e semidirettivi l’obbligo di un’attestazione di partecipazione ad un corso di formazione per dirigenti. Il Csm ha disposto all’epoca una norma regolamentare secondo la quale nel primo periodo di applicazione, per evitare problemi organizzativi, fosse sufficiente la semplice domanda di ammissione al corso, con l’impegno di svolgerlo al più presto. E’ stato il caso del dottor Rispoli, ex Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Bolzano, che presentò la sua candidatura e seguì successivamente a Scandicci il corso per dirigenti, conseguendo l’attestato richiesto.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 06:48:40 PM
News
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali
- Scontro in galleria auto-camion, una 20enne in ospedale
- Rubano borsa, ladri in bicicletta arrestati dai Carabinieri
- Esercitazioni in ambienti impervi, Vigili del Fuoco preparati al pericolo. FOTO



