Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 26 Luglio 2025 - 03:22:51 AM
News
  • Gamer milionari: la vita segreta dei top streamer italiani
  • Serie C. Il Campobasso confermato nel girone B | I Lupi ingaggiano il giovane attaccante Ravaglioli
  • Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi
  • Roan, sequestrati 70 kg di prodotti ittici non tracciati. Sanzionato responsabile
  • Rientrano dalla Puglia a Campobasso con 3 etti di eroina, arrestati un uomo e due donne. Sequestrati coltelli e manganello
  • Tecniche subdole per raggirare gli anziani, incontro con i Carabinieri sulle truffe telefoniche
  • “Sport, Natura & Vivi la Vita”: a San Polo anche uno spazio dedicato alla prevenzione
  • Imprese in Molise: saldo positivo nel secondo trimestre, la crescita resta sotto la media nazionale
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Borsa di studio in memoria del prof Domenicangelo Di Girolamo, premiati i vincitori al liceo “M. Pagano”

Borsa di studio in memoria del prof Domenicangelo Di Girolamo, premiati i vincitori al liceo “M. Pagano”

0
Di MoliseTabloid il 26 Maggio 2023 Attualità, Campobasso
img

“Il professor Di Girolamo lodava gli alunni che si sacrificavano per lo studio come aveva fatto lui che, da ragazzo, viaggiava tutti i giorni per raggiungere Campobasso per frequentare le scuole con tutti gli immaginabili disagi”. Il dirigente scolastico Antonello Venditti plaude all’iniziativa, voluta dai figli Silverio e Mariantonietta e giunta alla seconda edizione, e ricorda che “il concorso alla memoria dell’apprezzato docente s’inserisce nell’ambito delle iniziative del Liceo Classico volte all’acquisizione e alla valorizzazione delle competenze umanistiche”. Aveva una volontà di ferro il professor Di Girolamo, da studente pendolare ha fatto mille sacrifici, il pomeriggio studiava tra le pecore che portava al pascolo. “Papà si è costruito da solo tra mille difficoltà – ricorda Silverio Di Girolamo. – Nato da una famiglia povera ha sempre visto nella cultura l’elemento che poteva migliorare la sua condizione e renderlo libero. Siamo contenti oggi di essere qui, nella sua scuola, per proclamare i vincitori che, come da regolamento, sono studenti pendolari così come lo era papà”. Sono stati tredici gli elaborati pervenuti e valutati dalla commissione presieduta dal dirigente Antonello Venditti e composta dai professori Mariantonietta Di Girolamo, Giuseppe Carozza, Antonio De Lisa, Addolorata Iafanti, Sabina Esposito e Sergio Sammartino.

I VINCITORI, GLI ELABORATI
A Federica D.L. di Petrella Tifernina della IA e Samuele M. di Riccia della VB (premiato anche lo scorso anno) è andata la borsa di studio dell’edizione 2022-2023. Mille euro ciascuno ai due studenti che si sono distinti per competenze e approfondimenti tematici. “Sapiente è chi sa di non sapere. Solo chi sa di non sapere cerca di sapere”, la vincitrice Federica D.L. immagina di essere l’alter ego di Socrate e fa un cammino alla ricerca della verità. Nella prima parte del testo si immedesima nel filosofo per poi invece dare spazio, nella seconda parte, a domande per capire come mettere in pratica gli insegnamenti del Maestro. “Dimmi Tiresia. Sapere o non sapere”, invece, è l’elaborato di Samuele M. che riflette sull’essenza degli uomini, fa un’analisi completa dal mondo classico fino alla letteratura moderna mettendo in luce la fiducia nella poesia. “Un sentito grazie a tutti gli studenti che hanno voluto concorrere all’assegnazione della borsa di studio con i propri elaborati, dimostrando impegno e capacità di sviluppare e approfondire temi, autori e testi coltivati a scuola dagli insegnanti – afferma Mariantonietta Di Girolamo. – Gli argomenti proposti spaziano dalla storia e letteratura classica e contemporanea alla filosofia, all’analisi della società capitalista, al gioco degli scacchi, metafora della partita della vita. Tutti i lavori rivelano cura nello studio e allo stesso tempo attenzione nei confronti della realtà. Quello che maggiormente colpisce, in misura diversa in tutti gli scritti, è la ricchezza dei riferimenti culturali, il tono partecipato, il livello della struttura, della scrittura e dell’argomentazione personale. Così come anche – conclude la professoressa – l’originalità dell’ideazione e la sensibilità con cui viene indagato il passato, vissuto come leva e stella polare per interpretare e abitare il presente”.
Il vescovo Giancarlo Bregantini, ospite della mattinata, si è detto grato dell’iniziativa “ricordiamo oggi lo spessore umano e sapienziale del professor Di Girolamo soprattutto perché, raccogliendo in eredità la sua passione per il mondo della scuola, si comprende per tutto il suo valore, la vocazione all’educare, ad aprire orizzonti. La consegna delle borse di studio alla sua memoria si configura come il segno che conferma l’urgenza di garantire alle giovani generazioni i tre grandi pilastri su cui realizzare il proprio futuro e quello della loro terra: l’identità, la competenza e lo sviluppo integrale”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Il Campobasso confermato nel girone B | I Lupi ingaggiano il giovane attaccante Ravaglioli

25 Luglio 2025

Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi

25 Luglio 2025

Rientrano dalla Puglia a Campobasso con 3 etti di eroina, arrestati un uomo e due donne. Sequestrati coltelli e manganello

25 Luglio 2025

Ultimi articoli

Gamer milionari: la vita segreta dei top streamer italiani

25 Luglio 2025

Serie C. Il Campobasso confermato nel girone B | I Lupi ingaggiano il giovane attaccante Ravaglioli

25 Luglio 2025

Epilessia pediatrica, ricerca Neuromed: trattamento con cannabidiolo può ridurre i sintomi

25 Luglio 2025

Roan, sequestrati 70 kg di prodotti ittici non tracciati. Sanzionato responsabile

25 Luglio 2025

Rientrano dalla Puglia a Campobasso con 3 etti di eroina, arrestati un uomo e due donne. Sequestrati coltelli e manganello

25 Luglio 2025

Tecniche subdole per raggirare gli anziani, incontro con i Carabinieri sulle truffe telefoniche

25 Luglio 2025

“Sport, Natura & Vivi la Vita”: a San Polo anche uno spazio dedicato alla prevenzione

25 Luglio 2025

Imprese in Molise: saldo positivo nel secondo trimestre, la crescita resta sotto la media nazionale

25 Luglio 2025

Termoli sostiene la sua candidatura a Capitale dell’arte contemporanea a suon di striscioni e cartelli

25 Luglio 2025

L’Olympiakos sceglie lo stadio di Isernia per preparare l’amichevole contro il Napoli

25 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:22 am, 07/26/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
41 %
1011 mb
11 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:50 am
Tramonto: 8:25 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}