“Siamo ad Isernia per lanciare la conferenza stampa di presentazione della campagna d’ascolto ‘Il Molise in buone mani’. Un passaggio che ritengo fondamentale per la costruzione e la definizione del nostro programma che tenga conto delle esigenze e delle istanze dei territori e dei cittadini molisani. Definire le priorità e attuare soluzioni condivise: ecco di cosa necessita il Molise. Fare in modo che nessuno sia lasciato indietro è la nostra priorità”. A dirlo ad Isernia è Francesco Roberti, candidato alla presidenza della Regione Molise.
All’interno di questo appuntamento cruciale per dare al Molise le giuste motivazioni e linee guida per prospettare un futuro diverso, il flash mob dei giovani “Volontari per il Molise” che hanno letto e consegnato una lettera al candidato presidente con all’interno dei punti focali per far sì che i giovani restino e vivano questa terra.
“La loro lettera di impegno – ha detto Roberti – mi ha commosso. Sono il presente di questa terra e dobbiamo essere noi, la politica, a fare in modo che tutti i nostri ragazzi abbiano le opportunità giuste per restare in Molise.
Ho detto loro di credere nei loro sogni, di non smettere di fare politica attiva e di essere pungolo per le scelte che dovremo fare insieme e per rilanciare questa terra.
Per questo istituiremo anche la consulta regionale giovanile per mettere le nuove generazioni al centro del Molise”.
All’incontro presente anche il senatore Maurizio Gasparri.
giovedì 4 Settembre 2025 - 08:28:55 AM
News
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli
- Fondi europei, Fanelli: “Vergognoso far passare i ritardi nella spesa come un successo”
- Ladri in azione nel Museo della Memoria di Isernia, rubati abiti antichi per 200mila euro
- ‘Perosi’, aumentano le iscrizioni | Ultimi giorni per aderire ai corsi del Conservatorio
- Dopo la pausa estiva torna Campobazar, appuntamento a Villa De Capoa
- “Traiettorie contemporanee”, il 6 settembre presentazione pubblica del progetto
- Campobasso capitale dei giovani talenti delle bocce: conto alla rovescia per i Campionati Italiani Juniores 2025