Giovedì 15 giugno, a partire dalle ore 10.30, il Movimento “Io non voto… i soliti noti” farà una mini passeggiata, a titolo di esempio, su alcuni luoghi di cultura abbandonati a se stessi.
“Partiremo – spiegano – da uno dei più vergognosi casi, forse specchio della politica dei due blocchi di potere, che ancora oggi campeggia nel capoluogo di regione e città universitaria, quella biblioteca Albino chiusa e miseramente lasciata al suo triste distino. Non ho visto in questi anni sussulti o assunzioni di responsabilità ma noi come sempre, sì sensibili ed attenti, parleremo ai cittadini dello stato dell’arte, delle responsabilità e del mancato senso civico e culturale di una intera classe politica governante.
A seguire ci porteremo davanti ad un altro caso “misterioso” ma certamente non edificante, quella Cattedrale chiusa da tempo per lavori e che non vede sbocchi e vie d’uscita.
Appena dopo, ultima tappa, saremo al Castel Monforte, da tutti considerato un vanto ma, parimenti, da tutti ignorato, tanto da far “sventolare” antenne piuttosto che lo stemma della città. Parleremo a lungo anche di questo.
Aspettiamo anche esponenti della cultura molisana per abbracciare i loro contributi e suggerimenti, in attesa di invitarvi nei prossimo giorni in un altro luogo meraviglioso ma anch’esso dimenticato da questa feroce politica, che nemmeno sa rapportarsi con le istituzioni statali, quell’esempio straordinario di archeologia monastica, culla della cultura europea, gli scavi archeologici di San Vincenzo al Volturno, nonché del mai ultimato museo in paese, nonostante entrambi i siti negli anni siano stati oggetto di finanziamenti pubblici per decine di milioni di euro”.
martedì 11 Novembre 2025 - 11:40:33 PM
News
- Invecchiamento attivo e buona salute, ok dal Consiglio regionale a interventi di valorizzazione
- Crisi idrica, Notarangelo: “Tajani vende l’acqua del Molise alla Puglia e Roberti tace”
- Regione, nasce il Garante per i diritti delle persona anziane: approvata la proposta di legge
- Sanità, interrogazione di Gravina: “Sui 90 milioni serve chiarezza immediata”
- Palazzo San Giorgio, attivo il canale Whatsapp per le comunicazioni dirette ai cittadini
- Cinghiali, Coldiretti Molise: “Non c’è più tempo, subito piano straordinario di gestione”
- Auto a gpl in fiamme nel centro abitato: intervento dei Vigili del Fuoco, traffico rallentato
- Malore per Aldo De Benedittis, ricoverato al Cardarelli



