Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 30 Agosto 2025 - 12:57:51 AM
News
  • Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
  • Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
  • Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
  • Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio
  • Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
  • Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”
  • In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne
  • Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Maltempo, Coldiretti incontra le aziende agricole. Documento congiunto con i Comuni sulla stima dei danni

Maltempo, Coldiretti incontra le aziende agricole. Documento congiunto con i Comuni sulla stima dei danni

0
Di MoliseTabloid il 13 Giugno 2023 Attualità, San Martino in Pensilis
img

Sarà un documento congiunto Coldiretti ed amministratori comunali a fare il punto sui gravissimi danni causati alle aziende agricole dalle insistenti e violente piogge delle ultime settimane in Basso Molise. Un documento unitario che descriva nel dettaglio la situazione e spinga, dapprima la Regione e poi il Governo, pur nelle difficoltà economiche dettate dalla recente alluvione in Emilia Romagna, ad intervenire anche in Molise.
Lo hanno deciso nella serata di ieri gli imprenditori che, accogliendo l’invito di Coldiretti Molise, si sono ritrovati nella Sala consiliare del Comune di San Martino in Pensilis. A fare gli onori di casa, ospiti del sindaco di San Martino, Giovanni Di Matteo, il vice presidente regionale di Coldiretti Molise, Adamo Spagnoletti ed il direttore regionale, Aniello Ascolese.
Presenti all’incontro anche: il presidente provinciale di Coldiretti Campobasso, Giacinto Ricciuto, il sindaco di Campomarino, Piero Donato Silvestri, il sindaco di Ururi, Laura Greco, il sindaco di Montecilfone, Giorgio Manes, il sindaco di Larino, Giuseppe Puchetti, il sindaco di Portocannone, Francesco Gallo, l’assessore al Comune di Montenero di Bisaccia, Loredana Dragani, e Nicola Del Re, assessore al Comune di Petacciato.
In apertura di riunione il vice presidente regionale, Adamo Spagnoletti ha rivolto a tutti i numerosissimi imprenditori presenti un appello all’unità: “dobbiamo lavorare insieme nel comune interesse”. “Noi imprenditori agricoli – ha aggiunto – in queste situazioni di grave difficoltà non speriamo ma operiamo e questo deve essere il nostro modus operandi: discutere, ragionare insieme sulle problematiche e proporre soluzioni. Per questo ringrazio i sindaci e gli amministratori che hanno accolto il nostro invito per fare fronte comune e farsi portavoce dei nostri problemi, in primis con la Regione e successivamente con la nostra delegazione parlamentare”.
“Il clima anomalo delle ultime settimane – ha affermato il direttore Ascolese – ha flagellato il nostro territorio con eventi meteo estremi che hanno causato danni ingentissimi, specie al comparto vitivinicolo ma anche cerealicolo, ortofrutticolo e alle foraggere, mettendo a dura prova la tenuta delle nostre aziende”. Rivolgendosi, poi, alla platea il direttore di Coldiretti ha invitato gli imprenditori a “segnalare tempestivamente i danni ai loro sindaci in modo tale che questi possano inoltrare alla Regione la documentazione raccolta e consentire alla stessa di espletare gli ulteriori adempimenti per richiedere al Governo lo stato di calamità successivamente anche in deroga”.
Nelle ultime settimane Coldiretti si è spesa incessantemente nei confronti della Regione con note ufficiali e report sui danni, coinvolgendo spesso anche gli organi di stampa e ottenendo che la Regione, a firma del presidente Donato Toma e del consigliere delegato alle politiche agricole, Nicola Cavaliere, inviasse una missiva al Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, chiedendo all’esponente di Governo “un intervento urgente al fine di sostenere gli agricoltori e le loro attività in questo momento di crisi”, ma ciò non basta. Occorre, infatti, ha ribadito il direttore Ascolese in chiusura dei lavori, che i danni vengano accertati dall’Ente di via Genova che solo così potrà chiedere al Governo la dichiarazione dello stato di calamità, valutando anche la possibilità di far fronte comune con le altre regioni adriatiche che hanno subito gravi danni dal maltempo delle ultime settimane.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana

29 Agosto 2025

Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”

29 Agosto 2025

Il Responsible annulla incontro con i sindacati e chiude la mensa, 17 persone restano senza lavoro

29 Agosto 2025

Ultimi articoli

Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso

29 Agosto 2025

Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”

29 Agosto 2025

Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana

29 Agosto 2025

Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio

29 Agosto 2025

Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila

29 Agosto 2025

Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”

29 Agosto 2025

In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne

29 Agosto 2025

Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”

29 Agosto 2025

Il Responsible annulla incontro con i sindacati e chiude la mensa, 17 persone restano senza lavoro

29 Agosto 2025

Controesodo, vacanze terminate: nel fine settimane altri 12,5 milioni di spostamenti

29 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:57 am, 08/30/2025
temperature icon 19°C
nubi sparse
90 %
1011 mb
13 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 56%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:25 am
Tramonto: 7:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}