I parlamentari molisani di Fratelli d’Italia, il senatore Costanzo Della Porta e l’onorevole Elisabetta Lancellotta, si dichiarano soddisfatti dell’accordo di sviluppo volto a sostenere gli investimenti programmati dalla società F.I.S. – Fabbrica Italiana Sintetici S.p.A. per gli stabilimenti presenti in Veneto e Molise.
FIS è un’impresa che produce per conto delle principali aziende farmaceutiche e biotecnologiche internazionali prodotti intermedi, intermedi avanzati e principi attivi, prodotti generici (principi attivi come tranquillanti, ansiolitici, antibatterici, anticonvulsivanti, antinfiammatori, diuretici, analgesici e cardiovascolari) e prodotti per il mercato veterinario.
Con la realizzazione del programma di investimento agevolato dal MIMIT (Ministro delle Imprese e del Made in italy), la società intende migliorare le proprie capacità produttive, conseguendo economie di scala nella produzione di intermedi e principi attivi. Prevista anche una maggiore digitalizzazione dei processi con conseguente efficientamento del ciclo produttivo, riduzione del rischio di errore umano, miglioramento della sicurezza delle persone e dell’ambiente e maggior sicurezza informatica.
L’azienda, sull’investimento di 186,6 milioni di euro, riceverà un contributo a fondo perduto del MIMIT pari a quasi 30 milioni di euro, grazie al Ministero guidato da Adolfo Urso.
Gli interventi assumono una particolare rilevanza strategica in relazione al contesto territoriale e ai sistemi produttivi interessati, e determineranno un impatto positivo sul piano occupazionale con 146 nuove assunzioni previste e contribuiranno a rafforzare la presenza dell’azienda sui mercati esteri con ricadute positive per la filiera e l’indotto.
“Il nostro ringraziamento va al Ministro Adolfo Urso, con il quale intercorrono ottimi rapporti – il commento dei parlamentari Costanzo Della Porta ed Elisabetta Lancellotta, quest’ultima componente della XII Commissione Affari Sociali (Sanità) della Camera dei Deputati. – L’investimento dell’azienda e il contributo del Ministero consentiranno all’azienda di avere un impatto positivo sul territorio dal punto di vista occupazione. La dimostrazione, questa, che il Governo Meloni, sta lavorando per l’economia del nostro Paese”.
venerdì 5 Settembre 2025 - 08:43:05 PM
News
- Serie C. Il Campobasso sul campo del Carpi. Zauri: “Squadra organizzata, noi consapevoli della nostra forza”. VIDEO
- Presentati i Campionati Italiani Juniores di bocce
- Walter Veltroni ospite della seconda giornata del Festival letterario di Castel del Giudice
- Ennesima tragedia nei campi: trattore si ribalta, morto 47enne
- Responsible, sindacati proclamano stato di agitazione
- Termoli, nuova struttura sportiva e riqualificazione campo calcetto a Colle Macchiuzzo
- Gigafactory, Appendino a Termoli: “Subito reddito integrativo per i lavoratori con contratto di solidarietà”
- La prevenzione fa tappa a Termoli, screening in Piazza del Papa