Un cortometraggio dalle tinte romantiche ambientato in Molise, quello presentato dalla Marchettifilm by Infabula produzioni. Il nuovo progetto racconta la storia di Enzo, giovane ragazzo sordomuto innamorato di Luna, una promettente ballerina. Il film, dal nome “La serenata”, mette in scena le dinamiche del rapporto d’amore con le sue difficoltà e i suoi traguardi che terranno gli spettatori col fiato sospeso fino alla fine.
Le riprese si terranno nella splendida cornice del Molise, tra Isernia e Roccasicura. L’obiettivo delle due case di produzione, Infabula e Cinetrò, è quello di promuovere il territorio e le sue splendide cittadine con le loro bellissime particolarità.
Il 25 giugno sarà battuto il primo ciak, le riprese continueranno poi il 30 giugno e il primo luglio.
Gli attori scelti per la pellicola provengono dal Molise ma non solo, anche da Roma e Napoli. Gli appassionati del cinema e della danza, ma anche semplici curiosi, saranno rapiti dalla storia e soprattutto dal finale inaspettato.
Il regista è Vittorio Marchetti (foto in basso) che ha anche supervisionato la sceneggiatura scritta da Danilo Napoleone (foto in alto), attore alla sua prima esperienza con la penna.
In definitiva, questo nuovo progetto cinematografico rappresenta un’occasione unica per vivere il cinema in modo coinvolgente, un’opportunità significativa per la città di Roccasicura e per l’alto Molise.
Il cast di attori è composto da Giada Arigoni (in foto), Vincenzo Astarita, Linda Cirillo, Vittorio Del Cioppo, Danilo Napoleone. Quello tecnico, da Vittorio Marchetti alla regia, David Santangelo per il make-up e Alessio Prisciantelli come operatore riprese.
venerdì 29 Agosto 2025 - 11:16:39 PM
News
- Maltempo, albero si abbatte su abitazione | Vigili del Fuoco: 17 interventi in provincia di Campobasso
- Sanità, Pd: “Serve operazione di verità e trasparenza. Consiglio regionale all’oscuro sul Pos”
- Differenziata, dal 2 settembre Qr code attivi nelle tessere nella zona murattiana
- Verso la IX edizione di Jazz’In, a Campobasso firmata convenzione Comune-Fondazione Ampioraggio
- Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
- Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”
- In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne
- Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”