Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 05:20:10 PM
News
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
  • Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”
  • Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Sanità, ancora guai per l’utenza: chiude Emodinamica a Termoli, postazione 118 senza medico a Frosolone

Sanità, ancora guai per l’utenza: chiude Emodinamica a Termoli, postazione 118 senza medico a Frosolone

0
Di MoliseTabloid il 29 Giugno 2023 Attualità, In Primo Piano
img

Doppia mazzata per l’utenza molisana che continua a subire tagli, ridimensionamenti e carenza di personale nell’ambito della sanità pubblica. La prima notizia preoccupante riguarda la “demedicalizzazione” della postazione 118 di Frosolone: dal 1 luglio la stessa resterà senza medico, con tutte le conseguenze del caso nell’eventualità di una emergenza. Al San Timoteo di Termoli invece chiude il reparto di Emodinamica, al centro di un contenzioso davanti a Tar e Consiglio di Stato.

Fanelli: “Ipotesi che va scongiurata”
“In attesa della proclamazione degli eletti del nuovo Consiglio regionale e la ripresa delle attività dell’Aula di Palazzo D’Aimmo che mi auguro possa avvenire quanto prima, torno su un tema cruciale per la nostra regione che riguarda la riorganizzazione del comparto sanitario su cui al nuovo Presidente del Molise chiedo un impegno massimo e, soprattutto, di riuscire a mantenere le promesse fatte ai molisani.
Perché oggi tornano a essere nuovamente tangibili le preoccupazioni per la demedicalizzazione di alcune postazioni del 118. L’allarme questa volta arriva direttamente da Frosolone dove si apprende che, in base ai turni inviati dall’Asrem ai medici, la postazione, dal prossimo 1° luglio, potrebbe fare a meno del medico, lasciando a bordo dell’ambulanza solo un infermiere, un autista e un soccorritore.
Questo nel concreto significa rallentare la macchina del soccorso dato che, nei casi più gravi, bisognerà attendere l’auto medica da Bojano, Isernia o Campobasso.
Si tratta di un’ipotesi che va assolutamente scongiurata perché è impossibile pensare che in Molise ci possano essere zone in cui non venga più garantito il diritto alle cure e al primo soccorso. Parliamo di territori in cui è fondamentale ripristinare la rete dei servizi, per prima cosa quella sanitaria e socio assistenziale, così come prioritario deve restare il potenziamento della rete viaria e delle infrastrutture. A partire dalla Fresilia su cui il governo regionale, in questi cinque anni, ha contraddetto tutto ciò che andava fatto.
Luoghi per i quali bisognerà agire in fretta, ma soprattutto agire bene, dopo i numerosi disastri compiuti dal centrodestra che sono ancora sotto gli occhi di tutti. A partire da quello dell’avviso del servizio di 118 tutto da rifare, proprio come ha stabilito il Tar Molise che, a seguito del ricorso di molte associazioni, ha annullato in parte gli atti dell’Asrem relativi al nuovo bando per l’affidamento in convenzione del servizio di trasporto sanitario di emergenza-urgenza.
Eppure, come si ricorderà in Consiglio giace un impegno dello scorso 20 luglio 2021 quando, l’Aula all’unanimità, votò la mozione che presentai nel tentativo di trovare soluzioni alla morte per consunzione di organico del 118, che già allora portò a demedicalizzare e accorpare diverse postazioni, con tutti i relativi disagi e pericoli per gli utenti.
D’intesa con diverse associazioni che gestiscono il servizio, ben due anni fa, in Aula proponemmo infatti un atto per tentare di tamponare nell’immediato il problema, individuando in una riforma del SET 118 Molise da regime in convenzione a servizio di competenza della Asrem, con relativa assunzione in organico del personale del 118. Una riforma che sarebbe dovuta andare di pari passo al nuovo POS e che, in altre regioni, ha rappresentato una strada già intrapresa per rendere più appetibile l’incarico per medici, infermieri e soccorritori, migliorando e professionalizzando ancor di più questo servizio salvavita. Una proposta, purtroppo, mai attuata da chi ha volutamente scelto di andare in un’altra direzione che ha condotto ai risultati che tutti conosciamo.
Ecco perché allora, raccogliendo le tante preoccupazioni dei cittadini, torno a lanciare l’allarme su una questione che va affrontata al più presto, chiedendo a chi governerà la Regione impegno, competenza e in modo particolare la volontà di risolvere davvero i problemi più urgenti che affliggono il nostro Molise.”

Venittelli: “Si agisca in fretta”.
“Il provvedimento di chiusura del reparto di Emodinamica è l’ulteriore “schiaffone” al territorio del Basso Molise. Si è attesa la chiusura della campagna elettorale per riservare a Termoli ed a tutti gli abitanti del territorio bassomolisano, il piatto amaro della “chiusura del reparto salvavita”, questa volta senza prova d’appello, visto che la chiusura è per tutta la giornata.
Nei giudizi promossi davanti al Tar ed alla Terza Sezione del Consiglio di Stato, l’Associazione Casa dei diritti si è battuta per affermare il diritto alla salute dei cittadini del Basso Molise, diritto costantemente ed irrimediabilmente violato per effetto e in conseguenza di scelte amministrative e politiche assunte sempre in spregio alla salute dei cittadini della nostra area geografica.
Oggi non c’è più tempo per le attese, non c’è tempo per nuovi ricorsi giurisdizionali che non escludiamo di fare ma, nel frattempo, si agisca al più presto per garantire il diritto alle cure dei cittadini affinché non si debba più parlare, così com’è già successo ad ottobre 2021, di infartuati che hanno perso la vita, a Termoli, a causa della chiusura del servizio di Emodinamica nel momento dell’arrivo al Pronto Soccorso dell’Ospedale San Timoteo .
La città di Termoli non può permettersi di rimanere senza questo importante presidio salvavita, oltretutto in piena estate, pessimo biglietto da visita anche a livello turistico. Si agisca subito, si agisca in fretta. Dal canto nostro procederemo, come già fatto in passato, a valutare ogni azione.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:20 pm, 07/01/2025
temperature icon 33°C
cielo sereno
28 %
1015 mb
21 Km/h
Wind Gust: 14 Km/h
Clouds: 1%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}