Sono tante le segnalazioni di avvistamenti giunte nei giorni successivi all’allontanamento di Emiliano Civico, ma si sono rivelate tutte infruttuose. A rivelarlo è stato il sindaco di Trivento, Pasquale Corallo, intervenuto telefonicamente alla trasmissione televisiva “Chi l’ha visto?” nella puntata andata in onda ieri sera su Rai 3, in merito alla scomparsa del 59enne avvenuta lo scorso 24 maggio. E’ passato quasi un mese e mezzo, e dell’uomo non c’è più traccia. “C’è molta preoccupazione nella nostra comunità”, ha continuato Corallo. “Emiliano è conosciuto da tutti”. Il sindaco ha ripercorso brevemente le tappe dell’episodio, a partire dall’allontanamento volontario da casa che nelle ore successive, non avendo più notizie di suo figlio, ha spinto la madre Ida ad allertare i Carabinieri. Il 59enne era solito muoversi verso la costa, in particolare in direzione Vasto, vista la vicina Trignina. E’ proprio sulla Statale che sarebbe stato avvistato l’ultima volta. “Come si muoveva?”, ha chiesto Federica Sciarelli. “A piedi o facendo l’autostop”, ha risposto Corallo. Il sindaco e la conduttrice del programma hanno rivelato un altro segno particolare dell’uomo, di cui è già fornita descrizione con foto allegata: un tatuaggio sul braccio con il nome della madre Ida. “Nel caso in cui Emiliano ci stia ascoltando”, ha concluso il primo cittadino di Trivento, “lo prego di mettersi in contatto con la madre e rassicurarla. Invito inoltra chiunque ritenga di averlo visto di contattare quanto prima i Carabinieri”.


domenica 26 Ottobre 2025 - 05:41:49 PM
News
- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà



