Il Festival Janigro è entrato nel vivo. La rassegna di musica da camera organizzata da Molis’è Musica con il contributo del Comune di Montagano e cofinanziata dalla Regione Molise (bando Turismo è Cultura), ha vissuto ieri sera ad Altilia, nel teatro romano, il momento più atteso ed emozionante: l’esibizione dei Solisti di Zagabria – ensemble cameristico fondato da Antonio Janigro – con la partecipazione speciale di Oliver Herbert, 26enne violoncellista statunitense dal talento smisurato. Herbert ha suonato per l’occasione con il violoncello appartenuto allo stesso Janigro. Lo strumento, settecentesco, è stato concesso al musicista in comodato d’uso da Damir Janigro, figlio di Antonio, presente anche lui nel teatro del sito archeologico di Altilia.
Il concerto ha estasiato i circa 150 spettatori presenti. Applausi scroscianti per Herbert e poi per i musicisti dell’orchestra croata. Repertorio vario e di prestigio (opere tra gli altri di Couperin, Vivaldi, Tchaikovsky), impeccabili le esecuzioni. Al termine dell’esibizione, Damir Janigro ha posato orgogliosamente al centro dell’Oschestra fondata dal padre, tra le braccia il prezioso violoncello di famiglia.
Il Festival Janigro prosegue domani sera alle 21, con il concerto per violoncello solo della britannica Natalie Clein. Grande attesa nella chiesa di Santa Maria di Faifoli dove, sabato alle 18.30, si terrà il Workshop di musica da camera con Oliver Herbert, in collaborazione con la rinomata Accademia ‘W. Stauffer’ di Cremona.
lunedì 19 Maggio 2025 - 12:47:17 PM
News
- Festival “L’Italia delle Regioni”, anche il Molise presente a Venezia
- Selezione personale Grim, interpellanza di Fanelli: “Bandi pubblicati per poco tempo e senza trasparenza”
- Retrocessione Samp in C, lo sfottò di tifosi del Genoa in salsa molisana
- Basket. Festa Magnolia: battuto il Geas, arriva il quarto scudetto per l’under 19
- BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile, Monza e Meta per la finalissima
- Concorso ‘Salviamo la Terra’, Niro: “Coscienza e conoscenza, complimenti ai nostri studenti”
- Studenti-attori in “C’è ancora domani”, con la Topolino nella scena dell’officina ultimo ciak a Casacalenda
- Smoc, delegazione molisana alle celebrazioni in onore di San Giorgio a Mirabello Sannitico