Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato, Maggio 17
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Termoli e basso Molise»Basso Molise»Campomarino»Tagliano alberi senza autorizzazione, sigilli alla pineta devastata dall’incendio del 2021. Fioccano denunce

Tagliano alberi senza autorizzazione, sigilli alla pineta devastata dall’incendio del 2021. Fioccano denunce

0
Di AndreaBaranello il 7 Luglio 2023 Campomarino, Cronaca, In Primo Piano

Il 3 luglio militari del NIPAAF – Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Agroalimentare dei Carabinieri Forestali di Campobasso unitamente alla Sezione di Polizia Marittima della Capitaneria di Porto di Termoli hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP di Larino Federico Scioli, relativamente ad un’area demaniale rimboschita (pineta litoranea) di circa 25 ettari. Nel corso delle operazioni coordinate dalla Procura della Repubblica di Larino si è altresì proceduto al sequestro del materiale legnoso di risulta dal taglio del predetto rimboschimento per complessivi 5.000 metri cubi circa.

L’area in sequestro, posizionata a nord e a sud del porticciolo turistico “Santa Cristina” di Campomarino e in gran parte percorsa da incendio nell’estate 2021, è stata oggetto di un taglio raso che ha interessato la quasi totalità delle resinose (Pinus halepensis Mill. e Pinus pinea L.) insistenti su di essa. A seguito delle verifiche effettuate dai Carabinieri Forestali, il taglio è risultato essere stato eseguito in assenza delle prescritte autorizzazioni paesaggistiche e della valutazione di incidenza ambientale. L’area oggetto di intervento è inoltre sottoposta a tutela paesaggistica in forza del D.Lgvo 42/2004 e ss.mm.ii., in quanto boscata (rimboschita) e ubicata nella fascia di 300 metri dalla battigia, nonché tutelata dalla Direttiva 92/43/CEE “Habitat” – recepita in Italia con D.P.R. 8 settembre 1997 n. 357 – finalizzata alla conservazione, alla salvaguardia ed al miglioramento degli habitat naturali e seminaturali e della flora e fauna selvatica.

Nell’area protetta, identificata come Zona Speciale di Conservazione – IT7222216 “Foce del Biferno – Litorale di Campomarino” ricompresa nella rete ecologica “Natura 2000”, contravvenendo a quanto previsto dalle misure di conservazione, sono stati realizzati la movimentazione e l’esbosco del materiale legnoso con l’ausilio di mezzi pesanti che hanno causato un diffuso dissesto e danneggiamento della duna e l’eliminazione della totalità della vegetazione e degli habitat tutelati e identificati come: 2270*- Dune con foreste di Pinus pinea e/o Pinus Pinaster; frammisto all’habitat 1410 – Pascoli inondati mediterranei giuncheti alofili (Juncetalia maritimi) e 6420 – Praterie umide mediterranee con piante erbacee alte del Molinio-Holoshoenion.
Plurimi sono i reati contestati in concorso alla ditta esecutrice, alle altre figure professionali e ai gestori del bene pubblico, tra cui l’invasione di terreno demaniale, il furto di materiale legnoso e la distruzione di habitat protetti.

Le attività di indagini, ancora in corso, sono state avviate dal NIPAAF – Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Agroalimentare dei Carabinieri Forestali di Campobasso, coinvolgendo successivamente, per le rispettive competenze, la Sezione di Polizia Marittima della Capitaneria di Porto di Termoli, gli ispettori dell’Agenzia del Demanio ed i tecnici del Servizio Conservazione della Natura della Regione Molise.
L’applicazione della misura cautelare reale consente di impedire che i reati accertati vengano portati ad ulteriori conseguenze ed arginare i propositi di creare nuovi ed appetibili spazi da destinare a progetti di urbanizzazione lungo una fascia litoranea che rappresenta un unicum naturalistico e di biodiversità lungo l’intera costa adriatica, in barba a tutta la normativa comunitaria e nazionale finalizzata alla tutela di tali ambienti naturali.

Raccolti distrutti, case bruciate, una pineta storica in fumo: scenario drammatico, danni per milioni di euro. Chiesto lo stato di calamità. Foto e video

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Fsc, la Giunta eroga 9 milioni di euro per l’occupazione: borse lavoro semestrali e percorsi di inserimento

16 Maggio 2025

Tentativi di truffa con il numero telefonico della Questura, segnalazioni al 113

16 Maggio 2025

Anziana rischia truffa da finto maresciallo, “salvata” dai vicini. Due arresti

16 Maggio 2025

Ultimi articoli

Piero Neri al vertice della Sea, firmate le nomine del nuovo CdA e del Collegio sindacale

16 Maggio 2025

Mauro Natale è il nuovo presidente di Confindustria Molise, voto unanime

16 Maggio 2025

Fsc, la Giunta eroga 9 milioni di euro per l’occupazione: borse lavoro semestrali e percorsi di inserimento

16 Maggio 2025

Atm, rabbia sindacati: “Rinnovi contrattuali e tredicesima non pagati”. Il 20 maggio sciopero politico

16 Maggio 2025

Tentativi di truffa con il numero telefonico della Questura, segnalazioni al 113

16 Maggio 2025

Anziana rischia truffa da finto maresciallo, “salvata” dai vicini. Due arresti

16 Maggio 2025

Stagione balneare, ok a numerazione stabilimenti per motivi di sicurezza. Previsti 3 bagni chimici

16 Maggio 2025

Dolore cronico e reti perineuronali, Neuromed conquista la copertina di Pain

16 Maggio 2025

“Mordere il cielo”, lo spettacolo del sociologo Paolo Crepet a Isernia il 30 maggio

16 Maggio 2025

Prevenzione tumore al seno, La Molisana a Bari a sostegno di Komen Italia

16 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:36 am, 05/17/2025
temperature icon 8°C
cielo sereno
81 %
1013 mb
7 Km/h
Wind Gust: 6 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:40 am
Sunset: 8:15 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}