Prima storica vittoria in una gara federale per una formazione della società Riccese Riccia, club che ha iniziato le proprie attività agonistiche da poco meno di tre anni. In tanti si sono avvicinati alla disciplina boccistica e iniziato a partecipare alle gare ufficiali e, proprio in occasione del 3° Trofeo Madonna del Carmine, coppia nazionale, organizzata proprio dalla Riccese, il duo composto da Enzo De Michele e Franco Mascia ha vinto la manifestazione.
Grande soddisfazione del presidente Nicolino Vassalotti e del vice Giuliano Panichella, i quali hanno organizzato, insieme agli altri componenti del Consiglio direttivo, per il terzo anno consecutivo la gara nazionale nella settimana che precede i festeggiamenti per la Madonna del Carmine.
I riccesi De Michele e Mascia hanno battuto, al termine di una combattuta finale, terminata 12-8, la coppia favorita, composta da Patrice Bianchi e Antonio Verdone della Monforte Campobasso.
A completare la memorabile giornata della Bocciofila Riccese anche il terzo posto di Pasquale Ursillo e Giuseppe Di Domenico. Quarto posto per Pompeo Cifiello e Carmine Mazzeo di Ceppaloni.

A completare il quadro dei finalisti: Antonio Memoli – Nicola Memoli delle Fortezze Volanti Ariano Irpino (quinti); Giuliano Iapaolo – Massimino De Tollis della Frosolonese (sesti); Marco Panichella – Nicolino Vassalotti della Riccese Riccia (settimi); Pietro Romano – Carmine Rivetti della società San Giovanni Airola (ottavi); 9^ Berardino Pistilli – Luigi Sacco de La Torre Vinchiaturo (noni); Francesco Di Zinno – Giovanni Di Mella del Bocciodromo Comunale Campobasso (decimi).
Il direttore di gara è stato Aniello La Marca, arbitro nazionale dell’AIAB Campania; gli arbitri di campo Giuliano Panichella e Nicolino Vassalotti.
Alle premiazioni presenti il consigliere comunale, con delega allo sport, Michele Tronca; il presidente della FIB Molise, Giuseppe Formato; il consigliere della FIB Molise, Mario Perrella.
sabato 1 Novembre 2025 - 03:00:31 PM
News
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”
- Alzheimer: il Comune di Isernia a sostegno di caregiver e operatori, via a progetto “Abbracciare la Memoria”
- Programma Gol, la Regione approva 98 nuovi corsi di formazione gratuiti
- Neuromed: addio a Speranza Donatella Rubattu, scienziata di riferimento nella ricerca cardiovascolare
- Antiriciclaggio, il ruolo della Guardia di Finanza. Esperti a confronto al Convitto ‘Mario Pagano’



