Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 26 Agosto 2025 - 07:21:25 PM
News
  • Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”
  • Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO
  • Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato
  • Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”
  • Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello
  • Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO
  • Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
  • Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Sostenibilità ambientale, Pet e risonanza magnetica per migliorare le coltivazioni: Neuromed e Innomed disegnano l’agricoltura del futuro

Sostenibilità ambientale, Pet e risonanza magnetica per migliorare le coltivazioni: Neuromed e Innomed disegnano l’agricoltura del futuro

0
Di MoliseTabloid il 28 Luglio 2023 Attualità, Pozzilli
img

Una strada completamente innovativa per disegnare l’agricoltura del futuro, sostenibile, a basso impatto ambientale e capace di rispondere alle necessità non solo delle popolazioni europee, ma di tutto il pianeta. Una strada che farà arrivare nei campi tecnologie come tomografia a emissione di positroni (PET) e risonanza magnetica (MRI), che siamo certamente più abituati a vedere in ospedali e laboratori.
È il progetto al quale partecipa il Dipartimento di Innovazione in Ingegneria e Fisica dell’I.R.C.C.S. Neuromed. Per l’Istituto di Pozzilli un ruolo da protagonista in AgriPETMRI,
svolto in collaborazione con INNOMED srl., Università Otto-von-Guericke di Magdeburg, in Germania, VRVis, Austria, e Bonifiche Ferraresi (Italia). L’iniziativa è stata recentemente
finanziata con 1.57 milioni di euro dalla Commissione Europea nel quadro del programma I3.
Il progetto, che partirà il prossimo novembre, vedrà la creazione di una piattaforma tecnologica interregionale mirata alla realizzazione di un sistema di imaging che unirà la risonanza magnetica con la tomografia ad emissione di positroni per migliorare le produzioni agricole “Quello che ci avviamo a realizzare – dice il professor Nicola D’Ascenzo, responsabile del Dipartimento di Innovazione in Ingegneria e Fisica – è un sistema molto complesso che si basa sulle ricerche portate avanti dal nostro gruppo in Molise. Tecnologie come PET e Risonanza magnetica possono apparire strane in un ambito agricolo. Invece possono contribuire a dirci molto delle piante, della loro vita sotto condizioni di stress, e di conseguenza di come possiamo intervenire per migliorare i raccolti. Una visualizzazione completa e integrata, anche grazie a programmi di intelligenza artificiale per creare immagini combinate, che ci farà ‘vedere’ il metabolismo delle pianete e la loro reazione in diverse condizioni ambientali”.
Toccherà a Bonifiche Ferraresi, una delle più importanti aziende agricole italiane, portare questa ricerca “sul campo”, e non in modo figurato: il sistema di imaging, infatti, sarà inserito nella gestione sostenibile delle colture.
La rivoluzionaria tecnologia di imaging PET/MRI, che consente di monitorare
contemporaneamente la dinamica spazio-temporale del metabolismo delle piante e la loro morfologia ad alta risoluzione, offrirà nuovi biomarcatori digitali correlati con i primi segnali di stress nelle piante, prima che i sintomi diventino evidenti e irreversibili. Questo potente strumento rappresenta un investimento significativo per le regioni in via di sviluppo dipendenti dall’agricoltura, contribuendo a potenziare la sostenibilità nell’agricoltura e a rafforzare la competitività dell’UE in questo settore.
In linea con gli obiettivi del Green Deal europeo, la tecnologia PET/MRI per le colture promuove strategie agricole sostenibili, crea nuovi posti di lavoro nel settore agricolo e rafforza le regioni di sviluppo dei partner del progetto. La collaborazione con le PMI, inoltre, garantisce un’implementazione economica e rivolta ad una rapida applicazione delle tecnologie studiate.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”

26 Agosto 2025

Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello

26 Agosto 2025

Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli

25 Agosto 2025

Ultimi articoli

Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”

26 Agosto 2025

Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO

26 Agosto 2025

Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato

26 Agosto 2025

Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”

26 Agosto 2025

Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello

26 Agosto 2025

Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO

26 Agosto 2025

Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza

25 Agosto 2025

Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta

25 Agosto 2025

Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”

25 Agosto 2025

Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli

25 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:21 pm, 08/26/2025
temperature icon 24°C
pioggia leggera
66 %
1016 mb
2 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 88%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:21 am
Tramonto: 7:45 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}