L’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, presieduto da Quintino Pallante, nell’ultima seduta ha approvato, con la sola astensione del consigliere Angelo Primiani, la proposta di modifica del Regolamento interno dell’Assemblea regionale. La proposta di modifica – si legge nella relazione illustrativa – intende innovare e migliorare alcune disposizioni del vigente Regolamento interno, avvicinandolo alla fonte statutaria per alcuni aspetti connessi alla capacità di esprimere al meglio e più efficacemente le funzioni del Consiglio regionale, non solo come organo della legislazione ma come sede delle funzioni di indirizzo e controllo, che lo caratterizzano nel modello di riparto delle funzioni. Le modifiche proposte, quindi, intervengono sulle norme regolamentari che disciplinano i tempi riservati alla discussione in Consiglio, con l’obiettivo di ricalibrare la durata degli interventi in ragione della tipologia di ciascuno di essi garantendo, tuttavia, una discussione corretta, consapevole e competente che non comprima il confronto e il dialogo tra le forze politiche rappresentate. Nella relazione, inoltre, si ricorda come la tematica della ridefinizione dei tempi riservati alla discussione in Aula si era già posta con forza nel periodo dell’emergenza pandemica, anche in ragione delle esigenze e delle criticità che si evidenziavano dall’uso delle modalità telematiche di svolgimento dei lavori. In quell’occasione – si rileva ancora nel documento- l’Assise si dotò di un sistema di regole, che confluirono nell’articolo 32-bis del Regolamento interno, che prevedeva, appunto, la riduzione dei tempi di discussione. L’iniziativa di modifica del Regolamento consiliare passa ora all’esame della Commissione permanente chiamata ad occuparsi della materia che, a seguito dell’istruttoria del caso e dell’espressione del parere di competenza, la invierà al Consiglio regionale per le determinazioni conclusive.
martedì 26 Agosto 2025 - 10:52:56 AM
News
- Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
- Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta
- Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”
- Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli
- Litiga con un altro extracomunitario bloccando il traffico e aggredisce i poliziotti, arrestato 27enne
- Visita del presidente nazionale dei Marinai d’Italia alla Capitaneria di Porto di Termoli
- Furto e riciclaggio d’auto, 20 persone nella rete dei Carabinieri | Minorenne morto in incidente su veicolo rubato. VIDEO
- Vino: chiesta innovazione, ricerca e meno burocrazia nell’incontro Coldiretti-Micone