Moto da strada, da cross e le immancabili Vespa, insieme per onorare la memoria di Francesco Padula, giovane di Vinchiaturo venuto a mancare prematuramente nell’agosto 2017 all’età di 23 anni.
Gli amici del suo paese, così come quelli dell’associazione Zavorra Bikers di San Giuliano del Sannio e del gruppo Passione Motori Cercepiccola hanno voluto ricordarlo condividendo ancora una volta quella intramontabile passione per le due ruote che caratterizzava Francesco. Questo è stato in sintesi il quarto Socio Day organizzato al laghetto di Vinchiaturo dalla sorella di Francesco, Giusy, con il solo scopo di ricordare l’affetto per un fratello, per un amico, per un ragazzo solare che ha lasciato un positivo segno nella vita di quanti hanno avuto il piacere di conoscerlo. La giornata è stata inoltre arricchita da un momento di dibattito sul tema della sicurezza stradale al quale sono intervenuti il consigliere regionale Angelo Primiani ed il presidente dell’associazione Zavorra Bikers, Natale Devita. Dopo il pranzo conviviale, non è mancato un momento dedicato ai più piccoli con gonfiabili e laser game. Una giornata di amicizia non guastata dalla minaccia del maltempo, anzi. Uno squarcio di sole tra le nubi ha illuminato questa edizione del Socio Day. Ci piace pensare che sia stato Francesco a pulire quell’angolo di cielo per guardare da lassù tutti i suoi amici accorsi per ricordarlo.
venerdì 7 Novembre 2025 - 12:07:06 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone











