Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì 25 Agosto 2025 - 11:25:07 AM
News
  • Tre lavoratori in nero “pizzicati” dalla Finanza: 165mila euro di sanzione per imprenditore, sospesa l’attività
  • Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO
  • Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO
  • Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole
  • Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio
  • Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Concorso letterario “F. De André”, premiati i 20 vincitori | Bubola, relatore e cantante: concerto nel ricordo dell’amico artista

Concorso letterario “F. De André”, premiati i 20 vincitori | Bubola, relatore e cantante: concerto nel ricordo dell’amico artista

0
Di MoliseTabloid il 22 Agosto 2023 Cultura, Pietracatella
img

Sabato 19 agosto si è svolta la premiazione delle opere selezionate per la IX edizione del Premio Letterario Nazionale F. DE ANDRÈ ideato, promosso e organizzato dall’Associazione culturale “Crêuza de mä – Pietracatella”.
I 20 vincitori, su quasi 100 componimenti in narrativa e scrittura che hanno partecipato da tutt’Italia, sono stati premiati alla presenza di: Massimo Bubola, cantautore di culto e tra i più significativi d’Italia che ha collaborato con De André; Carlo De Rita, docente presso l’Università della Campania “Vanvitelli” e dalla giornalista e giurata Sabrina Varriano.

Ai vincitori di entrambe le sezioni, poesia e narrativa, per la categoria adulti andranno rispettivamente 300 euro al I classificato, 100 euro al II e al III classificato. Oltre ad attestato e targa per tutti i partecipanti. Per la categoria studenti un buono acquisti libri, una targa e un attestato di partecipazione (per il primo, secondo e terzo posto di entrambe le sezioni). Inoltre da quest’anno è previsto un premio di 200 euro alla Scuola Secondaria di Secondo Grado che partecipa con più studenti (da utilizzare per acquisto libri e materiale didattico). Anche quest’anno il premio vedrà la partecipazione di una Giuria Popolare che darà una menzione speciale per entrambe le categorie Adulti e Studenti, così come la sezione Menzione speciale “Valeria Fanelli”.

Quest’anno partner e sostenitore è Poste Italiane, nell’ambito delle politiche di valorizzazione dei piccoli comuni. Il Premio ha, come ogni anni, il patrocinio morale della Fondazione Fabrizio De Andrè Onlus, cui si aggiungono i patrocini del Premio De Andé “Parlare Musica”, della Regione Molise, l’Istituto di Istruzione Superiore M. Pagano di Campobasso (del Liceo Scientifico “G. Galilei” di Riccia), l’Istituto Comprensivo del Fortore, con la collaborazione della Pro Loco “Pietramurata”, APS S. Donato-Pietracatella e della Fondazione Molise Cultura, dell’Università degli Studi di Siena – Centro Studi De Andrè.

In serata alle ore 22.00 si è svolto il Reading Concerto “Sognai talmente Forte” di Massimo Bubola, in Piazza Santa Maria. Nel reading-concerto, il cantautore ha alternato la lettura di brevi estratti del romanzo all’esecuzione dei brani a cui la lettura si riferisce, accompagnandosi con la sua storica chitarra acustica Martin D28. Sul palco è stato affiancato dalla voce folk di Lucia Miller. Uno spettacolo che è un viaggio in una nuova letteratura in cui si fondono poesia e musica, melodie e racconti e considerazioni sull’attualità di grandi canzoni uniche, perché scritte per tutti e per sempre.

ELENCO DEI VINCITORI

Adulti Narrativa:
1 classificato – Polito Gabriella (Alassio SV) – Cicatrici
2 classificato – Bianchini Giuseppe (Santa Marinella RM) – Il bagliore dei ricordi
3 classificato – Messina Antonio (Fano PU) – La Guerra degli uomini
Menzione Valeria Fanelli – Lagonigro Donato (Campobasso) – Ezechiele
Menzione giuria popolare – Marsili Lidia (Bologna)– Vizzini-Arserio, solo andata

Adulti Poesia:
1 classificato – Petrini Roberto (Pescara) – Ti sei mai chiesta
2 classificato – Panetta Alfredo (Settimo Milanese MI) – Serpi e gelsomini
3 classificato – De Ruggiero Francesco (Anzio RM) – La Guerra degli uomini
Menzione Valeria Fanelli – Brasili Luigi (Tivoli RM) – C’era una volta
Menzione giuria popolare ex aequo– Fiorini Franco (Veroli FR) – Il sesto giorno
Menzione giuria popolare ex aequo – Catalano Pietro (Palermo) – Il cielo di Kiev

Studenti Narrativa
1 classificato – Lavinia Benedetti (Roma)– Matricola numero 7462901
2 classificato – Isabella d’Errico (Campobasso)– Saka saka
3 classificato – Riccardo Bifulco (Frascati RM)– Lettera alla patria
Menzione Valeria Fanelli – Anastasia d’Avanti (Riccia CB)– Roberto, un ragazzo del ‘99
Menzione giuria popolare – Isabella d’Errico (Campobasso)– Saka saka

Studenti Poesia
1 classificato – Ginevra Puchetti (Porcari LU) – La guerra
2 classificato – Romualdi Nicole (Larino CB)– Una firma di Re
3 classificato – Vaccaro Elena (Casacalenda CB)– Una rosa rossa
Menzione Valeria Fanelli – Margherita Paris (Venezia) – Vorrei rubare una stella
Menzione giuria popolare – Romualdi Nicole (Larino CB) – Una firma di Re

IL PREMIO
Gli elaborati pervenuti da tutta Italia sono stati selezionati da una giuria composto da professori e personalità esperte nel campo della poesia e della prosa. I componimenti della IX edizione verterono sulla guerra degli uomini, nel suo orrore di dolore e lacerazione che soffocano al di là della bandiera. Un’immagine di F. DE ANDRÉ costituente il leitmotiv della nona edizione del premio letterario è la seguente: (…)C’era scritto sul foglio ch’era morto sulla bandiera. C’era scritto e la firma era d’oro, era firma di re. Ucciso sui monti, di Trento, dalla mitraglia. (…), da Andrea del 1978, coautore M. Bubola.

I finalisti di questa edizione provengono dalla Lombardia, Veneto, Liguria, Umbria, Lazio, Campania, Emilia Romagna, Abruzzo, Sicilia e Molise.

Le opere sono state valutate dalla giuria tecnica composta da nomi e volti noti nel panorama culturale italiano curatori, educatori ed esperti nel campo dell’arte, della letteratura, prosa e poesia, giornalisti e critici oltre a professori universitari, tra i quali:
Padrino e giurato d’eccezione:
Vauro Senesi – vignettista, scrittore, editore, personaggio televisivo e attore italiano
Giurati:
Giobbe Covatta – comico, scrittore ed autore di spettacoli teatrali, trasmissioni TV
Brunella Santoli – Direttore Artistico di “Ti racconto un libro” e del Premio Letterario “M. Buldrini”
Santino Spinelli detto Alexian – Rom, musicista, compositore, cantautore, insegnante, poeta, saggista
Domenico “Megu” Chionetti – Comunità San Benedetto al Porto – Genova
Carlo De Rita – prof. Sociologia Giuridica – Seconda Università di Napoli
Fabio Serricchio – prof. Scienze Politiche – Università degli Studi del Molise
Antonio Fanelli – Istituto Ernesto de Martino e prof. Università La Sapienza Roma
Giuseppe Iglieri – prof. di Storia Contemporanea – Università degli Studi di Cassino
Patrizia Traverso – autrice di racconti fotografici
Giuliano Malatesta – scrittore e giornalista
Giovannangelo De Gennaro – musicista e suonatore di viella, scrittore e camminatore
Fabrizio Russo – cantante e frontman dei Riserva Moac
Angela Maria Seracchioli – scrittrice, viaggiatrice e pellegrina
Francesco Paolo Tanzj – francescopaolotanzj@gmail.com – scrittore e poeta italiano
Marialuisa Forte – Dirigente USR Molise ambito CB, già prof.ssa di Italiano nei Licei
Ida Di Ianni – scrittrice, docente ed editrice
Simonetta Tassinari – scrittrice e prof.ssa di Storia e Filosofia Liceo Scientifico
Sabrina Varriano – giornalista
Luisa Melis – direttrice artistica Premio De André “Parlare Musica”
Giuseppina Rescigno – docente, esperta del patrimonio culturale materiale e immateriale molisano
Matteo Patavino – musicista, musicologo e autore
Bibiana Chierchia – prof.ssa di Lettere Liceo Scientifico
Antonella Presutti – Presidente Fondazione Molise Cultura, scrittrice e prof. Lettere
Marco Caldoro – attore e regista
Leonardo Sciannamè – prof. Lettere e Storia
Michele Gennarelli – Dir. Musicale e Principale dell’Orchestra Stabile del Molise “Erennio Gammieri” e Dir. Scuola Musicale di Riccia (CB), Docente presso il Conservatorio Statale di Musica “Lorenzo Perosi” di Campobasso
Inoltre la scelta delle opere sarà seguita anche da una Giuria Popolare che darà per ognuna delle categorie una menzione speciale.

Il progetto, nato nel 2014 da un’idea di alcuni cittadini di Pietracatella, ha visto nelle diversi edizioni un’attenta e entusiasta partecipazione da tutto il territorio nazionale, sono oltre un migliaio le opere pervenute in questi primi sette anni di edizione del premio.

SPECIFICHE DEL CONCORSO

Il concorso letterario “CRÊUZA DE MÄ, F. DE ANDRÈ” è suddiviso in due categorie di partecipanti, studenti e cittadini italiani, e in due sezioni diverse: poesia e narrativa.
La categoria studenti, o giovani, ha visto la partecipazione gratuita solo per le scuole secondarie di secondo grado.

I PREMI
PREMI IN DENARO alla categoria adulti: ad entrambi i vincitori delle sezioni, poesia e narrativa, andranno rispettivamente: 300 euro al I classificato; 100 euro al II e al III classificato. Oltre ad attestato e targa per tutti i partecipanti.

PREMIO GIURIA POPOLARE, targa di riconoscimento, per tutte le categorie.

PREMIO “VALERIA FANELLI”, targa di riconoscimento, per tutte le categorie.

BUONO ACQUISTI LIBRI alla categoria studenti oltre ad una targa e un attestato di partecipazione per tutti i partecipanti di entrambe le sezioni.

PREMIO DI 200 EURO alla Scuola Secondaria di Secondo Grado che partecipa con più studenti – da utilizzare per acquisto libri e materiale didattico.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Da Iacampo a Giardini, musica e parole protagoniste: presentata la VII edizione di Sonika Art Festival

22 Agosto 2025

A Isernia le semifinali del premio nazionale Fabrizio De André – Parlare Musica

21 Agosto 2025

Premio nazionale ‘De Andrè”, i 21 vincitori della XI edizione

17 Agosto 2025

Ultimi articoli

Tre lavoratori in nero “pizzicati” dalla Finanza: 165mila euro di sanzione per imprenditore, sospesa l’attività

25 Agosto 2025

Auto ribaltata sulla Bifernina, due persone in ospedale

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Serie C. Partenza shock per il Campobasso: perde la prima 3-2 a Ravenna. Male la difesa, bene la reazione. VIDEO

24 Agosto 2025

Detriti sulla carreggiata, grosso masso rischia di piombare sulla strada: rimossi dai Vigili del Fuoco. FOTO

24 Agosto 2025

Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole

23 Agosto 2025

Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio

23 Agosto 2025

Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne

23 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura

22 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:25 am, 08/25/2025
temperature icon 24°C
poche nuvole
63 %
1019 mb
5 Km/h
Vento: 2 Km/h
Nuvole: 21%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:20 am
Tramonto: 7:47 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}