Questa mattinata, il Prefetto di Isernia, Franca Tancredi, si è recata presso il Comando Provinciale Carabinieri di Isernia, dove è stata ricevuta dal Comandante, il Colonnello Vincenzo Maresca.
Il massimo rappresentante del Governo nella provincia ha incontrato i Comandanti ed il personale dei vari reparti della sede, i Comandanti delle Compagnie di Isernia, Venafro ed Agnone, del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Isernia, una rappresentanza dei Comandanti di Stazione Carabinieri della provincia nonché alcuni rappresentanti dell’Arma in congedo. Nell’occasione il Prefetto, analizzando le principali tematiche del territorio, ha espresso il suo vivo apprezzamento per le attività operative poste in essere e per l’elevato impegno profuso dai Carabinieri per tutelare le comunità da ogni forma di illegalità. Ha sottolineato, inoltre, l’importanza strategica della forte capillarità dei Comandi dell’Arma dei Carabinieri che rappresentano i “sensori” periferici idonei a rilevare, sin dai primi deboli segnali, tutto quello sta per insorgere nel territorio o che si è appena verificato.
L’incontro si è concluso con la visita presso la Centrale Operativa del Comando Provinciale, centro nevralgico dove vengono coordinate tutte le attività dell’Arma sul territorio e recepite le richieste di aiuto per qualsiasi emergenza da parte dei cittadini, attraverso il “112”, attivo ventiquattro ore su ventiquattro.


mercoledì 5 Novembre 2025 - 08:17:25 PM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



